Handicap – sfogo di un padre

| 0

“Mia figlia, costretta sulla sedia a rotelle, vittima di stupidi ragazzi che la chiamano robot” Genitori, ai bulli cosa insegnate? Sono padre di una ragazza disabile costretta sulla sedia a rotelle in conseguenza di un grave incidente stradale, vittima anche lei di stupidi ragazzi che la prendono in giro chiamandola Robot (ho denunciato l’accaduto al preside della scuola; risultato: “nulla di fatto”, neanche le scuse). Purtroppo si legge spesso sui vari quotidiani di ragazzi che prendono in giro, picchiano, insultano coetanei diversamente abili, una domanda mi viene spontanea, cari bulli da quattro soldi che strana perversione provate a prendere in giro i vostri compagni meno fortunati? E a voi cari genitori di questi bulli, compresi quelli del ragazzo che prendeva … Continued

Disabili – Carfagna – lavorare per garantire pari opportunità

| 0

(ASCA) – Roma, 3 dic – ”Bisogna lavorare per la dignita’, i diritti e il benessere delle persone disabili, garantendo loro effettive pari opportunita”’. Cosi’ Il Ministro per le Pari Opportunita’ Mara Carfagna in merito alla ”Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilita”’. Presso il ministero per le Pari Opportunita’, continua Carfagna, ”abbiamo istituito una Commissione di studio sul tema della salute che prevede tra i vari compiti anche quello di rimuovere gli ostacoli esistenti all’affermazione dei diritti dei disabili”. E poi, aggiunge, ”E’ mia volonta’ organizzare una giornata di studio in materia della tutela di disabilita’ con le associazioni del settore privato e di quello sociale, con lo scopo di introdurre nel nostro ordinamento ulteriori strumenti volti a … Continued

Disabili : Gelmini, insegnare come eliminare barriere architettoniche

| 0

Oltre a approfondire il tema nell’ora di educazione civica, si puo’ pensare, nell’ambito della riforma degli ordinamenti, di “introdurre degli insegnamenti che disciplinino come intervenire a priori nell’eliminazione delle barriere architettoniche”. Lo ha sottolineato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, intervenuta alla Camera alla presentazione del libro “Eliminazione Barriere architettoniche”, realizzato dalla deputata del Pd Ileana Argentin e dagli architetti Matteo Clemente e Tommaso Empler. “Di alcuni corsi sulla qualita’ della vita del cane e del gatto possiamo fare a meno -ha aggiunto- ma di corsi sulla qualita’ della vita delle persone no”. Fonte: adnkronos.com 04/12/2008

Disabili – Carfagna – lavorare per garantire pari opportunità

| 0

(ASCA) – Roma, 3 dic – ”Bisogna lavorare per la dignita’, i diritti e il benessere delle persone disabili, garantendo loro effettive pari opportunita”’. Cosi’ Il Ministro per le Pari Opportunita’ Mara Carfagna in merito alla ”Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilita”’. Presso il ministero per le Pari Opportunita’, continua Carfagna, ”abbiamo istituito una Commissione di studio sul tema della salute che prevede tra i vari compiti anche quello di rimuovere gli ostacoli esistenti all’affermazione dei diritti dei disabili”. E poi, aggiunge, ”E’ mia volonta’ organizzare una giornata di studio in materia della tutela di disabilita’ con le associazioni del settore privato e di quello sociale, con lo scopo di introdurre nel nostro ordinamento ulteriori strumenti volti a … Continued

Disabili : Gelmini, insegnare come eliminare barriere architettoniche

| 0

Oltre a approfondire il tema nell’ora di educazione civica, si puo’ pensare, nell’ambito della riforma degli ordinamenti, di “introdurre degli insegnamenti che disciplinino come intervenire a priori nell’eliminazione delle barriere architettoniche”. Lo ha sottolineato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, intervenuta alla Camera alla presentazione del libro “Eliminazione Barriere architettoniche”, realizzato dalla deputata del Pd Ileana Argentin e dagli architetti Matteo Clemente e Tommaso Empler. “Di alcuni corsi sulla qualita’ della vita del cane e del gatto possiamo fare a meno -ha aggiunto- ma di corsi sulla qualita’ della vita delle persone no”. Fonte: adnkronos.com 04/12/2008

Libri – 21. Una parte di mondo

| 0

Si tratta di un libro di racconti che riguardano la sindrome di Down e uno degli autori collabora da tempo con le Biblioteche Civiche Torinesi per la settimana letteraria dedicata agli scrittori per ragazzi. Qui di seguito la scheda e alcune recensioni del libro: “21. Una parte di mondo” di Georg Maag e Valentina Oliva, con illustrazioni di Ilaria Pigaglio. Editore Gagliotta, Napoli Odio e amore, egoismo e solidarietà, tristezza e gioia, pregiudizio e comprensione: sono i sentimenti che si intrecciano nei racconti di questo libro. 21 storie narrano in diversi stili e con estrema sensibilità di un mondo parallelo, spesso invisibile, quello della sindrome di Down. Racconti di disagi e paure, cattiverie e gentilezze, delusioni e speranze. Un percorso … Continued

Libri – 21. Una parte di mondo

| 0

Si tratta di un libro di racconti che riguardano la sindrome di Down e uno degli autori collabora da tempo con le Biblioteche Civiche Torinesi per la settimana letteraria dedicata agli scrittori per ragazzi. Qui di seguito la scheda e alcune recensioni del libro: “21. Una parte di mondo” di Georg Maag e Valentina Oliva, con illustrazioni di Ilaria Pigaglio. Editore Gagliotta, Napoli Odio e amore, egoismo e solidarietà, tristezza e gioia, pregiudizio e comprensione: sono i sentimenti che si intrecciano nei racconti di questo libro. 21 storie narrano in diversi stili e con estrema sensibilità di un mondo parallelo, spesso invisibile, quello della sindrome di Down. Racconti di disagi e paure, cattiverie e gentilezze, delusioni e speranze. Un percorso … Continued

Da Milano in Egitto. La traversata del deserto bianco: soli per 250 chilometri

| 0

Avventura estrema per Carla Perrotti che insieme al maratoneta bergamasco Fabio Pasinetti, non vedente, parte per un lungo cammino nelle dune del deserto egiziano. Una sfida da affrontare in solitudine per due settimane: “Oltre il record sportivo, l’esperienza della condivisione” ROMA – Lei gli occhi e l’esperienza costruita in dieci anni di traversate dei deserti. Lui il tatto e l’udito affinati dalla cecita’. E un coraggio da vendere. Insieme voleranno da Milano all’Egitto per sfidare il Deserto Bianco. Unica donna al mondo ad aver attraversato un deserto in ogni continente, Carla Perrotti e’ pronta per una nuova sfida: affrontare 250 km tra le dune dell’ Egitto in compagnia di un non vedente. Lunedi’ prossimo, la ‘signora dei deserti’, nata a … Continued

Da Milano in Egitto. La traversata del deserto bianco: soli per 250 chilometri

| 0

Avventura estrema per Carla Perrotti che insieme al maratoneta bergamasco Fabio Pasinetti, non vedente, parte per un lungo cammino nelle dune del deserto egiziano. Una sfida da affrontare in solitudine per due settimane: “Oltre il record sportivo, l’esperienza della condivisione” ROMA – Lei gli occhi e l’esperienza costruita in dieci anni di traversate dei deserti. Lui il tatto e l’udito affinati dalla cecita’. E un coraggio da vendere. Insieme voleranno da Milano all’Egitto per sfidare il Deserto Bianco. Unica donna al mondo ad aver attraversato un deserto in ogni continente, Carla Perrotti e’ pronta per una nuova sfida: affrontare 250 km tra le dune dell’ Egitto in compagnia di un non vedente. Lunedi’ prossimo, la ‘signora dei deserti’, nata a … Continued

Firenze, alla partita di Champions col permesso invalidi della madre: due denunciati

| 0

Allo stadio di Firenze per la gara con il Bayern si erano presentati con una Mercedes e il permesso invalidi della madre di uno dei due: al controllo della Municipale hanno cambiato due volte versione, prima di “confessare” che la persona invalida si trovava a casa. E’ scattata la denuncia FIRENZE – Avevano raggiunto in auto lo stadio di Firenze, ieri sera per Fiorentina-Bayern, utilizzando abusivamente il permesso invalidi della madre di uno dei due. E’ questa la contestazione che ha portato alla denuncia di due uomini della provincia di Pisa da parte della polizia municipale di Firenze. I vigili hanno notato una Mercedes parcheggiata vicino allo stadio, in viale Fanti, nel posteggio riservato alle auto a servizio degli invalidi, … Continued

1 703 704 705 706 707 708 709 715
Accessibility