Muore a 29 anni Valeria Ferretti: una vita dedicata ai disabili

pubblicato in: senza categoria | 0

Da una vita normale a una vita piena: la storia di Caterina Selleri e del suo percorso verso una nuova consapevolezza di sé e dei propri limiti. L’auto-mutuo aiuto è diventato una risorsa per vincere le barriere e raccontarsi come un libro vivente, da sfogliare durante alcuni incontri ROMA – "Io la carrozzina non la vedo. Se non sei tu a farmela notare". Caterina Selleri ha solo vent’anni quando nasce una seconda volta. Comincia una vita nuova a causa di un infortunio di ritorno dal luogo di lavoro (faceva l’impiegata in una macelleria), che le causa tre arresti cardiaci, una lesione midollare e il rischio di amputazione di un braccio. Ne parla sul numero di giugno della rivista SuperAbile Inail. … Continued

Le sfide (vinte) di un giocatore senza mani

pubblicato in: senza categoria | 0

«Il progetto “Mare Accessibile” rende il Comune di Montesilvano virtuoso. Abbiamo fatto il possibile per confermare anche quest’anno un’iniziativa che rappresenta un fiore all’occhiello per tutta la città». Così il consigliere Enea D’Alonzo annuncia la piena operatività delle due spiagge accessibili, attrezzate per le persone con disabilità. Confermato il tratto di mare tra via Dante e viale Europa. Novità invece per il secondo tratto. «I lavori per la realizzazione della pista ciclabile – spiega l’assessore alle Politiche per la disabilità, Fabio Vaccaro – hanno sacrificato i posteggi per le auto che si trovavano di fronte la spiaggia nel tratto di lungomare antistante via L’Aquila. Per consentire un agevole accesso, nello spirito di questa iniziativa, abbiamo quindi optato per spostare la … Continued

Montesilvano: riparte il progetto sentinella vigile

| 0

Il Tar del Lazio riconosce al Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi l’unicità della Professione: “il disagio psichico presuppone una competenza professionale non riconosciuta ai counselors. Il presidente Giardina: “Grande successo per la psicologia italiana e ottimo risultato a favore della salute dei cittadini”. ROMA 18 novembre 2015 – Grande risultato giuridico per il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Il Tar del Lazio, infatti, con sentenza 13020/2015, accoglie il ricorso del Cnop contro il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero della Salute e riconosce l’unicità della Professione dello psicologo, disponendo la cancellazione dell’Assocounseling (Associazione di categoria) dall’elenco delle attività non regolamentate dalla legge 4/2013. In sostanza, i counselors non hanno alcuna competenza per gestire il rischio psichico che attiene alla … Continued

Abruzzo. Barriere architettoniche: Di Matteo, altri fondi a privati

| 0

La mamma di un ragazzo autistico: "Tv e internet sono pieni di immagini che mostrano sangue e crudeltà. E Antonio non riesce ad elaborarle, né a capacitarsi, nulla lo consola e nulla lo distoglie". Le indicazioni di Autism Speaks: parlarne per primi, comunicare nello "stile preferito", osservare i cambiamenti nel ragazzo, connettersi alle reti di supporto ROMA – "Parla ai tuoi figli per primo", "comunica nel modo più giusto", "riconosci il processo", "ricorri a reti di supporto" e "osserva i cambiamenti": sono questi, in sintesi, i cinque consigli che Autism Speaks, organizzazione internazionale per l’autismo, fornisce ai genitori dei ragazzi con autismo, laddove dovessero ricevere domande e sollecitazioni in merito ai drammatici fatti di Parigi. "Gli individui con disturbi dello … Continued

Nuovi LEA, via libera del Ministero dell’Econommia. A settembre li avremo

pubblicato in: senza categoria | 0

La terapia consiste nel prelevare dal midollo osseo dei pazienti cellule staminali, disintegrare il sistema immunitario con chemioterapici e reiniettare le staminali conservate. Nel 70% dei casi non ci sono verificate nuove lesioni (e otto pazienti sono migliorati) Una nuova terapia molto aggressiva ha totalmente bloccato ricadute cliniche e lo sviluppo di nuove lesioni cerebrali in 23 pazienti malati di Sclerosi multipla risultati resistenti alle terapie standard. Lo studio clinico in fase II, pubblicato sulla rivista Lancet, apre nuove speranze per gli oltri due milioni di persone ammalate di sclerosi multipla nel mondo, ma la cura, sottolineano gli stessi ricercatori dell’Università di Ottawa in Canada è molto aggressiva e non è priva di rischi tanto che è sconsigliato il suo … Continued

Presentato il Telefono Blu per l’autismo

pubblicato in: senza categoria | 0

«Se la sordità è diventata per me un’amica, che mi ascolta e mi dice quando devo fermarmi e non esagerare, l’ignoranza è diventata il mio più grande nemico. Un nemico che non riesco ad accettare, che provo a sconfiggere ogni giorno con scarsi risultati»: così Gloria Zullo, venticinquenne affetta da ipoacusia bilaterale dall’età di tre anni, racconta l’annoso problema dell’ignoranza della gente con cui è costretta a fare i conti quotidianamente La sordità viene spesso definita come una “disabilità fantasma”, perché c’è, ma non si vede. O meglio, viene erroneamente associata al mutismo, nell’ennesimo tentativo di arrogarsi la presunzione di conoscere il mondo della disabilità. Niente di più sbagliato, quando invece bisognerebbe soltanto ascoltare, per provare a comprendere maggiormente. Ascoltare … Continued

Alunni disabili, il Ministero pensa a una “nuova” inclusione: ecco la bozza

pubblicato in: senza categoria | 0

Tra gli ambiti di collaborazione, percorsi di prevenzione e supporto tecnico alla redazione e alla realizzazione dei piani regionali di prevenzione; inoltre, l’individuazione di metodologie e strumenti destinati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ROMA – E’ stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra Inail DR Abruzzo e Regione Abruzzo – Assessorato alla programmazione sanitaria, programmazione economica, legge di stabilità finanziaria, politiche del benessere sportivo e alimentare, impiantistica sportiva. Il Protocollo, siglato dall’Assessore Silvio Paolucci e dal Direttore regionale Inail Nicola Negri, prevede, tra i principali ambiti di collaborazione, l’individuazione di percorsi di prevenzione basati su obiettivi prioritari comuni e metodologicamente condivisi a livello regionale; lo sviluppo e il consolidamento di sistemi informativi/gestionali e di … Continued

Bonus assunzioni disabili 2016: come funzionano e come richiederli

pubblicato in: senza categoria | 0

«Tanta gente intorno, ognuno con le proprie peculiarità e con disabilità differenti. Uno scambio di informazioni e spiegazioni per stabilire le regole di comportamento e quasi senza rendermene conto, ero sott’acqua. All’improvviso tutto si è fatto calmo, attimi di tempo rallentato per gustare una condizione nuova»: così Valeria, giovane donna con una grave disabilità, racconta la sua prima esperienza di immersione, condotta insieme ai professionisti di DDI Italy, componente nazionale dell’organizzazione impegnata nella formazione alle discipline subacquee per persone con diverse disabilità La splendida testimonianza di Valeria ci è sembrata la “chiave giusta” per parlare delle attività di DDI (Disabled Divers International), organizzazione non profit internazionale impegnata nella formazione alle discipline subacquee per persone con disabilità, che dal 2010 si … Continued

I progetti finanziati grazie a “sfidAutismo”

pubblicato in: senza categoria | 0

Nel 2006 la nascita della rete nazionale per tutti coloro che provano angoscia e sconforto che ha sostituito i numeri locali. Il presidente Briccola: "Attivare il numero unico è stato fondamentale anche a livello associativo, unendo i centri e i volontari" ROMA – Telefono Amico Italia, in collaborazione con i centri associati, costituì il primo luglio 2006 la rete a numero unico nazionale (199.284.284), attiva tutti i giorni dell’anno dalle ore 10 alle ore 24. Grazie al numero unico nazionale l’associazione ha incrementato il numero di chiamate ricevute da parte di persone in situazione di disagio, garantendo una maggior copertura oraria del servizio e snellendo i tempi di risposta. "Questo traguardo – afferma Dario Briccola, presidente nazionale di Telefono Amico … Continued

Il guinzaglio per ciechi che simula il cane guida

pubblicato in: senza categoria | 0

"Per me la politica è tutto". A dichiararlo è Claudia, che viene da Caserta ed è, insieme a Renata, Paolo e Leonardo, tra i ragazzi con sindrome di Down protagonisti del film documentario presentato alla Casa del Cinema di Roma ROMA – "Per me la politica è tutto". A dichiararlo è Claudia, che viene da Caserta ed e’, insieme a Renata, Paolo e Leonardo, tra i ragazzi Down protagonisti del film documentario presentato stamane nella Casa del Cinema di Roma "Diritto ai diritti". Il documentario diretto da Christian Angeli, racconta il progetto omonimo dall’Aipd- Associazione Italiana Persone Down, svolto in 17 citta’ con piu’ di 130 ragazzi Down guidati dagli educatori dell’associazione. Scandito dai suoni di Dario Cincilla e dal … Continued

1 69 70 71 72 73 74 75 715
Accessibility