Alunni disabili, il primo concorso per gli insegnanti di sostegno

| 0

È per molti aspetti una Sentenza “storica”, quella pronunciata dal Tribunale di Verbania, che ha condannato due persone a dodici mesi di reclusione, per avere offeso una donna tramite Facebook, a causa della sua disabilità. È stato inoltre stabilito il risarcimento dei danni non solo a favore della vittima, ma anche delle tre Associazioni costituitesi parte civile, tra cui la Federazione LEDHA, secondo la quale «il Giudice ha riconosciuto che offendere una singola persona significa farlo anche con tutte le altre persone con disabilità» «Questa è una Sentenza molto importante perché il Giudice ha riconosciuto che l’offesa a una singola persona con disabilità non solo offende la ricorrente, ma tutte le altre persone con disabilità. Tale comportamento, inoltre, pregiudica e … Continued

In Abruzzo, dove ci si batte per sacrosanti diritti

pubblicato in: senza categoria | 0

Sono circa 200 mila e i ricoveri negli ospedali (+28% sul 2011). Nel 2014, 40 sono finiti nei reparti psichiatrici per adulti. Antonella Costantino (Sinpia): "Cresce la domanda ma le strutture sono rimaste le stesse". E la Ledha punta il dito contro la riforma della sanità lombarda MILANO – In Lombardia i bambini o adolescenti con disturbi neuropsichici sono circa 200 mila, ma due su tre non ricevono le cure di cui avrebbero bisogno. Non solo: l’anno scorso 40 di loro sono stati ricoverati in reparti psichiatrici per adulti, pur avendo meno di 16 anni. È questo il quadro che emerge dal dossier preparato dalla Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Sinpia): rispetto al 2011 c’è stato un incremento … Continued

Montesilvano: stazione a ostacoli, no ai lavori

pubblicato in: senza categoria | 0

Succede a Teramo, dove dopo i giornalisti anche gli esponenti dell’amministrazione hanno raccolto l’invito dell’associazione "Carrozzine determinate" a provare a girare la città su sedia a ruote per capire le difficoltà dovute alle barriere architettoniche. Chiesto un censimento del disagio TERAMO – Bastano quattro euro per aiutare i disabili della città di Teramo. Con pochissimi soldi l’associazione Carrozzine Determinate, che si batte per i diritti dei disabili, ha acquistato un sacchetto di cemento per asfalto e l’ha regalato all’amministrazione comunale. Il gesto provocatorio ha richiamato l’attenzione del sindaco della città Maurizio Brucchi, di assessori e consiglieri che ieri hanno ripetuto l’esperienza che la settimana scorsa avevano fatto i giornalisti: mettersi su una sedia a rotelle e provare a girare per … Continued

E anche nel 2016 torna l’incultura sui “falsi invalidi”

pubblicato in: senza categoria | 0

Il direttore dell’Istituto tumori di Regina Elena: "Nel nostro Paese si ammalano di cancro circa 370-400mila cittadini all’anno. Ma ne muoiono, per fortuna, molto di meno: i decessi sono circa 150-170mila" ROMA – "Nel nostro Paese si ammalano di cancro circa 370-400mila cittadini all’anno. Ma ne muoiono, per fortuna, molto di meno: i decessi sono circa 150-170mila. Per quanto riguarda il numero complessivo dei pazienti italiani affetti da cancro, invece, in questo determinato momento e’ di circa 3 milioni di soggetti, perche’ naturalmente si sommano anche quei pazienti in cui la diagnosi e’ stata fatta negli anni precedenti. I pazienti lungo-sopravviventi, infine, sono circa la meta’, cioe’ quei pazienti che hanno avuto la diagnosi 5 anni prima e che quindi, … Continued

Ma io non sono un esempio!

pubblicato in: senza categoria | 0

Lo psicologo Lelio Bizzarri ha realizzato un questionario on-line: quasi 1.000 risposte, il 1° dicembre la presentazione. "Oltre il 90% considera ‘normale’ che una persona con disabilità abbia sentimenti erotici. Ma l’8% considera ‘non normale’ sessualità in disabile cognitivo" ROMA – "E se una persona disabile si innamorasse di te?": è questa una delle 30 domande contenute nel questionario "Sessualità e disabilità: indagine su atteggiamenti ed esperienze". Un questionario "rigorosamente anonimo", si precisa subito sotto il titolo, per "mettere le persone in condizione di esprimersi sull’argomento senza condizionamenti sociali", ci spiega lo psicologo che lo ha elaborato, Lelio Bizzarri, che da anni si occupa del tema. E che il 1 dicembre a Roma, presso l’Ordine degli Psicologi del Lazio, presenterà … Continued

“Liberi di danzare”, tre giorni di stage per imparare a farlo in carrozzina

| 0

Bene, secondo la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) gli interventi previsti dal Disegno di Legge di Stabilità per il 2016, contro la povertà e l’esclusione sociale, «senza però che si colga l’occasione – dichiara Vincenzo Falabella, presidente della Federazione – per trasferire in tali settori parte delle provvidenze attualmente rivolte a sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Per questo chiediamo sin d’ora una netta precisazione al Governo» Il presidente del Consiglio Renzi e il ministro dell’Economia e Finanza Padoan, durante la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge di Stabilità per il 2016 «Chi come la nostra Federazione si occupa di disabilità non può che essere sensibile ad interventi come questi, ben sapendo che la stessa … Continued

Quello dEros Recio, giovane ballerino professionista con la sindrome di Down

pubblicato in: senza categoria | 0

In Sardegna Francesco ha 19 anni e non ha mai ripetuto: ma lo scorso anno genitori e insegnanti hanno convenuto di rinviare di un anno la maturità. Il dirigente ha però negato l’iscrizione: "Assolto obbligo formativo". La famiglia scrive al Miur. Il sottosegretario Faraone: "Una soluzione nei prossimi giorni, ma la scuola non può essere l’unico luogo che accoglie" ROMA – Non si presenta agli esami di maturità e l’anno successivo gli viene negata la possibilità di ripetere l’anno: il caso, quantomeno anomalo, riguarda un ventenne di Fonni, in Sardegna. La spiegazione di questo strano diniego risiede, probabilmente, nella grave forma di autismo dello studente. E’ probabilmente per questo che il dirigente ha comunicato ai genitori, pochi giorni prima dell’inizio … Continued

Montesilvano: tessere libera circolazione disabili, dal 07 Gennaio il rilascio

pubblicato in: senza categoria | 0

Presidio a Montecitorio di alcune associazioni di persone con disabilità che da settimane chiedono di ripensare le norme del Jobs Act sul collocamento mirato. Il ministero del Lavoro chiede di attendere i risultati del periodo di rodaggio di 12 mesi: "Se qualcosa non va, cambieremo". Ma intanto le associazioni preparano un ricorso europeo ROMA – Protesta in piazza Montecitorio, ieri mattina, per alcune associazioni a difesa dei diritti delle persone con disabilità che rivendicano la centralità della legge 68/99 sul collocamento obbligatorio e respingono la norma, prevista della Legge delega n.183/2014 (nota come "Jobs Act"), che ha modificato la legge allargando il perimetro della c.d. "chiamata nominativa". I manifestanti sono stati prima ricevuti dalla presidente della Camera Laura Boldrini, e … Continued

Appropriatezza prescrittiva, i “malati invisibili” scrivono al governo

| 0

Ha preso il via in questi giorni il Mese del Volontariato AISM, campagna presente in oltre cinquanta città, che per tutto settembre vedrà i volontari dell’Associazione impegnati nelle piazze e in incontri ad hoc presso le Sezioni territoriali, ove parleranno della loro esperienza, approfondiranno i temi riguardanti la sclerosi multipla e illustreranno le attività dell’AISM, anche con una serie di attività nelle scuole Attualmente sono oltre 9.000 i volontari schierati al fianco dell’AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla della quale costituiscono certamente una forza fondamentale. Sono infatti principalmente loro, attivi e presenti sul territorio, che raggiungono le persone con sclerosi multipla e le coinvolgono, mettendo a disposizione gli strumenti necessari a renderle protagoniste del loro futuro e garantendo servizi ove il … Continued

Giustizia, Manconi: “Non si deve morire di TSO”

| 0

Si tratta di alcune recenti iniziative di Trenord – società attiva in Lombardia – per arrivare a una maggiore fruibilità del servizio ferroviario, da parte delle persone con disabilità, e di un positivo incontro avvenuto nel Veneto, con i rappresentanti di Trenitalia, da parte di una donna con disabilità visiva, vittima di una recente disavventura “ferroviaria” Arrivano dalla Lombardia e dal Veneto alcune buone notizie sul fronte dell’accessibilità dei treni, riguardanti i viaggiatori con disabilità. Innanzitutto – come segnalato dal portale ExpoFacile.it – la Società Trenord, attiva in Lombardia, ha messo a disposizione dal 1° luglio un nuovo numero verde (800 210955), riservato appunto ai viaggiatori con disabilità e a ridotta capacità motoria. Esso può essere contattato per sette giorni … Continued

1 85 86 87 88 89 90 91 715
Accessibility