Barriere architettoniche nel 13% degli edifici scolastici

Barriere architettoniche nel 13% degli edifici scolastici

| 0

TREVISO. La Fondazione trevigiana Oltre il Labirinto che si occupa di soggetti autistici ha donato due iPad al Centro Samarotto, il polo d’eccellenza dell’ Usl 9 per il trattamento dell’autismo con sede a Villorba.

Gli iPad sono stati consegnati al responsabile del centro, Mario Bisetto, neuropsichiatra infantile, dal presidente della Fondazione, Alberto Cais. Il Centro Samarotto offre un servizio di diagnosi e indirizzo terapeutico con presa in carico di soggetti autistici fino a 16 anni, avvalendosi di una equipe multidisciplinare esperta.

I tablet computer da alcuni anni in tutto il mondo vengono usati con successo dai ragazzi autistici. Le migliaia di applicazioni offerte, che spaziano da puzzle interattivi ad agende iconiche e giochi, favoriscono, infatti, l’apprendimento e la comunicazione, rappresentando una risorsa importante per gli educatori e per le famiglie.

Ma non è finita qui: la Fondazione intende a breve mettere a disposizione del Centro Samarotto altri iPad affinché tutti gli operatori lo possano utilizzare come nuovo strumento di interazione con i propri assistiti.

Fonte: Il Gazzettino

20/09/2011