L’impotenza appresa: Seligman come precursone delle tecniche di autoaiuto
Le ultime stime parlano di circa 350.000 studenti dislessici in Italia, che equivale a una percentuale fra il 3 e il 5% della popolazione scolastica. Il percorso scolastico per un ragazzo dislessico è spesso causa di profonda frustrazione e abitudine all’insuccesso. Le scuole non sono preparate molto spesso e il risultato è disamore per lo studio ROMA – Le ultime stime parlano di circa 350.000 studenti dislessici in Italia, che equivale a una percentuale fra il 3 e il 5% della popolazione scolastica. A spanne, in una classe di 25 bambini, e’ probabile che questa difficoltà si manifesti in, almeno, 2 ragazzi. Il percorso scolastico per un ragazzo dislessico e’ spesso causa di profonda frustrazione e abitudine all’insuccesso. Le scuole … Continued