Lavoratori disabili e jobs act, cgil: no alla chiamata nominativa generalizzata
I dati forniti da Aldina Venerosi, ricercatore dell’Istituto superiore di Sanità (Iss) al XVI convegno nazionale dell’Istituto di Ortofonologia (IdO). "L’Italia non ha un sistema di riferimento per poter fare una valutazione epidemiologica, cosa molto grave" ROMA – "Dal 2000 al 2010 il numero di soggetti con disturbi dello spettro autistico e’ più che raddoppiato e non sembra esserci una differenza significativa all’interno dei sessi (il rapporto maschi-femmine e’ di 1 a 4), né delle etnie di appartenenza. Negli Stati Uniti si parla di 1 minore autistico su 50 e di 1 su 68 con disturbi dello spettro autistico". Sono i dati di prevalenza del Cdc di Atlanta, su un campione di bambini di 8 anni di 11 Stati, citati … Continued