Giornata disabilità. Napolitano: "Compiere ogni sforzo per assicurare un effettivo sostegno"
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione del 3 dicembre incontra al Quirinale un gruppo di giovani con disabilità e ricorda il ruolo delle famiglie nella presa in carico delle disabilità: "Comprendo le ragioni di chi chiede una particolare attenzione: abbiate fiducia nelle istituzioni". L’apprezzamento per le iniziative che si svolgono in tutto il paese.
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha celebrato la "Giornata internazionale delle persone con disabilità" al Quirinale incontrando un gruppo di giovani con disabilità che hanno partecipato ad alcuni stage organizzati dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica. Nel messaggio pronunciato nella circostanza, il capo dello Stato si è rivolto a tutti coloro che vivono la condizione della disabilità e ai loro familiari: "Sono le famiglie, nella stragrande maggioranza dei casi, – ha detto Napolitano – a prendersi cura delle persone con diversamente abili e lo fanno tra grandi difficoltà". "Desidero anche – ha proseguito – far giungere il mio vivo apprezzamento alle iniziative che si svolgono oggi in tutto il paese e che testimoniano l’esistenza di una fitta e attiva rete di associazioni e di servizi che si adoperano per attutire difficoltà, promuovere diritti e facilitare l’integrazione dei disabili". "Un ringraziamento particolare va – ha aggiunto – ai tanti volontari, tra i quali è di grande rilievo la presenza attiva degli stessi disabili e dei loro familiari, che rappresentano un esempio significativo di solidarietà e civismo".
"Nella difficile situazione finanziaria ed economica che il paese attraversa e che ha purtroppo acuito le condizioni di disagio delle categorie più deboli, ogni sforzo – ha poi rilevato il Capo dello Stato – deve essere compiuto per preservare e sviluppare gli importanti risultati già ottenuti per assicurare un effettivo sostegno alle persone con disabilità. Comprendo comunque le ragioni di coloro che vivono con sofferenza la loro condizione e chiedono una particolare attenzione: a loro va la mia solidarietà e l’invito ad avere fiducia nella risposta che attendono dalle istituzioni". "Le iniziative promosse dal mondo associativo, dalle famiglie e direttamente dalle stesse persone con disabilità – ha concluso il Presidente Napolitano – vanno apprezzate e incoraggiate: esse rappresentano elementi vitali per la nostra democrazia".
Fonte: Superabile.it
04/12/2012