Cooperative sociali: sono in crisi quattro su dieci

Cooperative sociali: sono in crisi quattro su dieci

| 0

TORINO. Crescono l’interesse e l’adesione dei soci al progetto Easy Walk, rivoluzionario navigatore pedonale da installare sul cellulare, che permette a ciechi e ipovedenti autonomia e libertà di spostamento in totale sicurezza perché fornisce in tempo reale informazioni sulla posizione dell’utente, segnala gli attraversamenti pedonali presenti nel percorso selezionato e, soprattutto, non li lascia mai soli: il servizio, infatti, garantisce assistenza telefonica ininterrotta grazie a un centro servizi attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, pronto ad assistere l’utente in modo rapido e opportuno.

Easy Walk permette di conoscere in ogni momento la propria posizione geografica, creare percorsi personalizzati, memorizzare indirizzi utili in un elenco di preferiti e avere informazioni necessarie per arrivare a destinazione.Inoltre, la versione aggiornata del servizio creata per i cellulari con gps integrato, garantisce prestazioni più efficienti e permette agli utenti di segnalare e condividere indicazioni non rilevate sulle mappe tradizionali ma importanti per la mobilità delle persone con disabilità visiva come, ad esempio, la presenza di piste pedotattili o di semafori attrezzati con segnalazione acustica.

Il servizio è gratuito per tutti i ciechi e gli ipovedenti residenti in Piemonte ed è nato dalla collaborazione del Consiglio Regionale UICI Piemonte con la Regione Piemonte e con “Il Village”, provider torinese specializzato in servizi per la telefonia mobile.Compatibilità: Easy Walk può essere installato su tutti i cellulari Nokia con sistema operativo Symbian ed è compatibile con i sistemi di sintesi vocale Talks e Mobilespeak.A chi possiede cellulari Nokia senza il gps integrato, è fornita un ricevitore gps esterno in comodato d’uso.

Tutte le persone interessate a installare il servizio o ad avere maggiori informazioni in merito possono visitare il sito uicpiemonte.it/easywalk, contattare il numero telefonico 011.56 27 870 oppure scrivere all’indirizzo easywalk@uicpiemonte.it

Agenfax.it – r.b. –

Fonte: informadisabili.it

20/09/2011