Corsi fantasma per disabili. Sette imputati davanti al giudice

| 0

Il ministero del Welfare ha prorogato dal 31 gennaio al 15 febbraio il termine per la trasmissione, in modalità telematica, del prospetto informativo 2011 sul collocamento obbligatorio: devono farlo i datori di lavoro pubblici e privati che hanno almeno 15 dipendenti

ROMA – Termine più lungo quest’anno per la trasmissione del prospetto informativo 2011 sul collocamento obbligatorio. L’invio infatti, necessariamente in modalità telematica, è possibile fino al 15 febbraio (la scadenza annuale è al 31 gennaio). La scadenza è stata prorogata dal ministero del lavoro (nota protocollo n. 5909/2011) al fine di consentire le comunicazioni relative alla nuova compensazione territoriale, introdotta dal dl n. 138/2011 convertito dalla legge n. 148/2011, per la quale si è reso necessario aggiornare gli standard tecnici con apposito provvedimento, in vigore dal 2 gennaio. L’adempimento interessa tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che hanno almeno 15 dipendenti, i quali devono trasmettere il prospetto informativo sulle assunzioni di disabili al 31 dicembre 2011. L’adempimento interessa tutti i datori di lavoro, pubblici e privati.

Con l’entrata in vigore della legge n. 133/2008 (conversione del dl n. 112/2008), i soggetti obbligati all’invio telematico del prospetto informativo sono i datori di lavoro pubblici e privati che occupano a livello nazionale almeno 15 dipendenti costituenti base di computo, a condizione che siano intervenute modifiche alla situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva, entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello dell’invio del prospetto. Al contrario, invece, se rispetto all’ultimo prospetto annuale inviato non si sono verificati cambiamenti alla situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva, i datori di lavoro non sono tenuti all’invio del prospetto informativo. Inoltre, l’obbligo d’invio del prospetto telematico non si applica in caso di insorgenza di nuovi obblighi di assunzione (articolo 9, comma 1, della legge n. 68/1999): in questa ipotesi, infatti, scatta, entro 60 giorni dal verificarsi della scopertura, solamente l’obbligo di invio della richiesta di assunzione, e non già quella di invio del prospetto. È bene precisare che l’obbligo d’invio del prospetto, per i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti, scatta solo quando si verifica "l’obbligo" di avere alle proprie dipendenze un lavoratore disabile, vale a dire solo in caso di nuove assunzioni (dal sedicesimo dipendente).

Fonte: Superabile.it

31/01/2012