Dal ministero della Salute una guida e un decalogo contro freddo

| 0

ARONA. Un servizio a domicilio per bambini e ragazzi diversamente abili. Si chiama “Baby xitter” come l’omonima associazione nata ad Arona e presentata recentemente in Comune con una conferenza stampa. Un progetto partito da Torino nel 2005 e che dopo un lungo anno di osservazione e studio da parte di un gruppo volenteroso e impegnato di giovani, sbarca anche ad Arona, con il contributo della Provincia di Novara e il patrocinio del Comune in collaborazione con l’associazione Amicigio. L’iniziativa prende vita nel Torinese da un gruppo di genitori di bambini diversamente abili che, sperimentando in primis il bisogno di un servizio di cura e custodia dei propri figli, erano nello stesso tempo consapevoli che le figure da affiancare loro dovevano avere una particolare formazione e non da ultimo un costo ragionevole. L’associazione Baby xitter ha messo ad Arona solide radici nel maggio 2011, condividendone appieno nel proprio statuto le finalità di Torino, e a breve partirà con un corso di formazione. Ne fanno parte la presidente Claudia Cominetti, il vice Francesco Monti, la segretaria tesoriera Valentina Schifano, i consiglieri Gabriella Bortolotto, Sonia Porta, Marilena Cavallazzi e l’associazione Amicigio fondatore senza carica. L’Ambulanza del Vergante sarà da supporto all’assistenza primaria e di base di tecniche di primo soccorso. Il neonato gruppo è formato da persone giovani e molto motivate nell’avvio di questa associazione di promozione sociale, che ha sede presso la sede di Amicigio in via San Carlo.

di Maria Nausica Bucci

Fonte: Corriere di Novara

31/01/2012