Pubblichiamo, di seguito, gli elaborati dei ragazzi della classe 3^ F della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Troiano Delfico di Montesilvano (PE). I ragazzi hanno voluto condividere con noi l’esperienza vissuta nell’ambito del progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità realizzato dal nostro Ufficio nell’A.S. 2013/2014 attraverso delle relazioni davvero molto toccanti che noi abbiamo deciso di pubblicare sul nostro sito (una ogni giorno), per condividerle con quanti ci seguono ormai da anni in questo percorso.
Un grazie particolare alla professoressa Annalisa La Vella per la straordinaria sensibilità.
“In classe, tra le altre materie, abbiamo avuto la possibilità. I coordinatori di questo progetto (Claudio ed Alessia), ci hanno fatto fare un 1° questionario, chiedendoci che cosa sono per noi: la disabilità, la barriera architettonica e la barriera culturale. Abbiamo preso degli appunti su quello che Alessia spiegava, seguendo la scaletta di un PowerPoint; ci hanno dato un libricino che parla della convenzione ONU. Nel secondo incontro, Claudio ci ha fatto vedere alcuni video che parlano dell’essere tutti uguali, del diritto di parola e di pensiero. Sempre sulla LIM, Claudio ci ha fatto vedere il sito ufficiale dell’ufficio disabili e poi ci ha raccontato della sua vita; mi ha colpito la sua volontà di andare avanti dopo quello che è successo.
Ci siamo rincontrati con Claudio martedì 17 dicembre in piazza Diaz.
Lì abbiamo avuto l’opportunità di provare le emozioni e le fatiche che sentono tute le persone che sono sulla carrozzina.
Ma non solo questo! Abbiamo potuto provare l’esperienza di essere bendati e camminare senza vedere insieme a delle signore non vedenti. A me, personalmente, è piaciuta molto questa esperienza perché, per la prima volta, ho riflettuto in modo profondo; ho fatto esperienze per capire tutte le difficoltà che provano le persone con disabilità; è stato un argomento che mi ha toccato il cuore.”
Paola Salce 3^F
06/02/2014