In programma lunedì 3 ottobre presso il teatro Flaiano l’evento "Oltre l’orizzonte. Sogni e realtà dopo il percorso scolastico per l’inserimento lavorativo". Due gli appuntamenti: la mattina il convegno, il pomeriggio front office di orientamento.
PESCARA. Si discuterà di lavoro e disabilità, lunedì 3 ottobre a Pescara, presso il teatro Flaiano dalle ore 8.30, Lungomare Cristoforo Colombo 121, nell’evento dal titolo "Oltre l’orizzonte. Sogni e realtà dopo il percorso scolastico per l’inserimento lavorativo del disabile". La giornata si articolerà in due momenti: durante la mattinata si affronteranno, in un convegno moderato dal giornalista Silvio Sarta, tematiche che riguardano le politiche di inserimento dei disabili mentre il pomeriggio sarà dedicato ad una parte "più pratica" con sessioni di orientamento e colloqui di lavoro dedicate a persone con disabilità. Al convegno interverranno: Simona Petaccia, giornalista e presidente Centro Italia di Giornalisti Specializzati Associati e dell’Associazione Diritti Diretti Onlus; Marco Buemi, esperto UNAR -Presidenza del Consiglio; Adelina Pietroleonardo, Direttrice Centro per l’impiego di Pescara, il cui intervento verterà sui servizi offerti dalla Provincia di Pescara per l’occupazione delle persone con disabilità; e Daniela Puglisi, referente provinciale per l’inclusione Ambito Territoriale 5° Pescara.
Tra gli ospiti che finora hanno confermato la loro presenza: Massimiliano Nardocci, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Provincia di Pescara; Gianni Chiodi, presidente della Regione Abruzzo; Antonio Martorella, assessore provinciale alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro di Pescara; Walter Cozzi, assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Pescara; Marisa Colletti Bottarel, coordinatrice del Gruppo di Lavoro Interistituzionali Provinciale di Pescara e Guido Cerolini, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pescara. (lc)
Fonte: Redattore Sociale
04/10/2011