Fermate bus off limits? Disabili discriminati

Fermate bus off limits? Disabili discriminati

| 0

ROMA. "Spero che la giornata mondiale dell’autismo possa esprimere un segno di apertura per la revisione delle linee guida, affinche’ i diversi orientamenti che hanno validita’ scientifica, possano trovarvi spazio". Lo ha dichiarato Paola Binetti, deputato Udc, confermando la sua partecipazione all’iniziativa del 2 aprile promossa dall’Istituto di ortofonologia e dall’associazione Divento grande onlus, che in occasione della giornata mondiale dell’autismo proietteranno al cinema Barberini, alle 10, il film "Temple Grandin. Una donna straordinaria".

"Per avvalorare questa speranza di confronto- ha aggiunto il deputato Udc- voglio ricordare che, anche nel documento Sinpia del 2005, ‘Linee guida per l’autismo. Raccomandazioni tecniche-operative per i servizi di Npi’, e’ chiaramente consigliato di mantenere ‘le due grandi categorie di approccio al trattamento, comportamentale ed evolutivo, sottolineando che non esiste un intervento che possa andar bene per tutti i bambini autistici e per tutte le eta”".

La patologia dell’autismo "rappresenta ancora oggi una delle grandi sfide per la ricerca scientifica. Sappiamo troppo poco su questo disturbo di lunga durata- ha precisato Binetti- che dovrebbe vederci impegnati tutti nell’ambito della ricerca e dell’assistenza. Anche i politici sono chiamati in causa per strutturare interventi forti e trovare risorse da destinare ad una patologia che accompagna il soggetto per tutta la vita".

Infine, "mi auguro anche che il 2 aprile possa essere una giornata di pace all’insegna del riavvicinamento di persone che, in fondo, condividono gli stessi obiettivi e le stesse speranze, permettendo cosi’ il superamento di ogni tensione- ha concluso- in quanto l’unica cosa che sta davvero a cuore a tutti noi, e’ garantire la cura e l’assistenza alle famiglie, che vivono queste difficoltà". (DIRE)

Fonte: Redattore Sociale

15/03/2012