FIRENZE – Prende ufficialmente il via ‘Melampo’, il progetto sperimentale ideato dalla Scuola Nazionale Cani Guida di Scandicci, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria 10 di Firenze, che punta all’addestramento di cani destinati a disabili con deficit motorio, per assisterli nelle normali attivita’ quotidiane.
Da oggi sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande per la selezione dei team che parteciperanno al progetto sperimentale. La durata del progetto e’ di 24 mesi durante i quali verranno creati i primi team operativi uomo/cane, mettendo cosi’ a disposizione delle persone disabili non solo l’animale formato ma anche la possibilita’ di farlo partecipare attivamente alla sua formazione.
I cani preparati saranno in grado di soddisfare alcune esigenze specifiche delle persone alle quali saranno assegnati: aprire e chiudere porte e sportelli, portare telefoni, accendere e spengere luci, portare il giornale e la spesa, raccogliere oggetti caduti a terra, caricare il cestello della lavatrice e soprattutto infondere fiducia nelle proprie capacita’ ai disabili stessi che saranno in grado di sviluppare, attraverso l’apporto del cane, nuove abilita’. Nella fase attuativa del progetto agli operatori della Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi si aggiungeranno anche quelli del centro residenziale di riabilitazione Villa ‘Il Sorriso’, che affiancheranno i disabili, secondo un percorso calibrato sulle loro specifiche esigenze, durante la formazione da parte del team di addestratori.
Fonte:(AGI) – disablog.it
15/12/2008