“I fantastici 15”: apre a Verona la prima redazione giornalistica di adolescenti con autismo

“I fantastici 15”: apre a Verona la prima redazione giornalistica di adolescenti con autismo

| 0

Appuntamento domenica per 122 alle 8 nei pressi del lago Teaterno di Chieti muniti di canne, cappellini e magliette, per una giornata attesa un anno. Sì, perché si tratta di persone con disabilità che si cimenteranno in uno sport che semprebrerebbe per loro inaccessibile. Ma, come ha precisato Claudio Ferrante dell’Ufficio disabili del Comune di Montesilvano nel presentare l’iniziativa «Insieme a pesca», in realtà «i limiti sono negli occhi di chi ci guarda». La manifestazione taglia il traguardo delle undici edizioni e fa leva sul concetto che la pesca possa essere strumento di solidarietà ed integrazione sociale. «Sarà una giornata aperta ad altre attività ludico-ricreative, per tutti – ha spiegato Annarita Ferri, vice presidente dell’associazione Caccia Grossa – alla quale si può iscrivere qualsiasi persona con disabilità, non importa età, tipologia e grado del problema. Saranno assistiti e indottrinati allo sport della pesca da uno staff di volontari, molti dei quali pescatori. Dopo ci sarà una foto di gruppo di disabili e accompagnatori e la giornata continuerà all’insegna del divertimento». L’assessore Andrea D’Alonzo ha sottolineato al convinta adesione del Comune di Montesilvano e all’Ufficio disabili «esempio da seguire non solo nazionale, ma anche europeo». Montesilvano, come ha specificato Ferrante « l’unica città in Abruzzo ad aver aderito e adottato la convenzione Onu sulla disabilità». Per il consigliere Fabio Vaccaro l’amministrazione comunale deve impegnarsi «a costruire una Montesilvano con zero barriere architettoniche, un progetto ambizioso ed a lungo termine su cui l’amministrazione guidata da Di Mattia vuole cominciare un percorso serio e di impegno concreto».

Fonte: iltempo.it

26/04/2013