Ianes: Serve una evoluzione dell’insegnante di sostegno

Ianes: Serve una evoluzione dell’insegnante di sostegno

| 0

Nel volume ”Hic sunt leones”, il giornalista Lorenzetto racconta le storie di chi incontra la disabilità sulla propria strada. Le testimonianze di 25 veneti coraggiosi.

ROMA. In 40 anni di professione giornalistica, Stefano Lorenzetto ha incontrato e intervistato centinaia di persone. Ma ha voluto aprire il volume Hic sunt leones, edito da Marsilio, con le storie di una madre e un padre che hanno figli disabili, colpito dal loro coraggio. Anna Benedetti, la mamma di Lucy, gli ha confidato: “Mi sono sentita un leone, fortissima”, dopo una notte insonne passata a ripensare a quell’ecografia morfologica che aveva rivelato le malformazioni della bimba. E l’autore lascia la parola ai suoi interlocutori senza filtrare il loro punto di vista. Una scelta che restituisce freschezza e autenticità alle vicende narrate in prima persona da chi le vive sulla propria pelle.

Nata il 7 luglio 2009, Lucy è affetta dalle sindromi di Dandy- Walker e di Down, “una rarissima combinazione su cui non esiste letteratura scientifica, a parte il caso di un bimbo israeliano che nel 1989 tentarono invano di salvare in Germania”. Una bimba tenacemente aggrappata alla vita, che nei primi tre mesi ha affrontato altrettanti interventi chirurgici complessi, il primo a sole 24 ore dalla nascita. Anna e il marito Gianluca Anselmi raccontano la sua storia nel video-concerto gratuito Il mondo di Lucy, che dal 2011 sta girando tutta l’Italia: un diario di 55 minuti declinato in musiche, filmati e immagini in cui i genitori (papà chitarrista, compositore e arrangiatore; mamma autrice, cantante e percussionista) sono doppiamente protagonisti. “Una dozzina di canzoni che abbiamo scritto durante la gravidanza soltanto per mandare un messaggio. Abbiamo detto sì e la pienezza della nostra vita è arrivata attraverso una bambina Down che ha un sacco di problemi. Ci avevano detto: ‘Passerà la vita stesa a letto, in stato vegetativo’, ed è sempre in piedi. Ci avevano detto: ‘Non camminerà’, e cammina”, testimonia Anna. E il sito dedicato alla loro figlia (Ilmondodilucy.com) conta circa 40mila visitatori all’anno, che firmano post dalla Gran Bretagna a Israele e all’India, allegando disegni, poesie, foto.

Nel volume, anche un’intervista a Franco Antonello, papà del 19enne autistico Andrea, protagonisti del romanzo di Fulvio Ervas Se ti abbraccio non aver paura (edito da Marcos y Marcos, che ha riscosso uno straordinario successo), al professor Orio Grazia, padre di Francesca – una ragazza con spina bifida – e autore del volume Il tempo dell’umiltà (QuiEdit 2011), e a Daniela Manzini, moglie di Kenneth Jacuzzi: per lui, su sedia a ruote, il padre Candido inventò la celebre vasca perché “vedeva nell’idromassaggio un prodotto popolare, destinato alla salute pubblica”. La recensione è pubblicata nel numero di luglio di SuperAbile Magazine. (Laura Badaracchi)

Fonte: Redattore Sociale.it

20/08/2013