Il Tempo – Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo – Amministratori distratti sui problemi dei disabili

Il Tempo – Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo – Amministratori distratti sui problemi dei disabili

| 0

Intesa raggiunta tra i tifosi diversamente abili, il Comune e il Pescara Calcio. Durante il periodo dei lavori di adeguamento un soppalco sulla pista d’atletica

PESCARA. Hanno deciso di sospendere la loro protesta i disabili impossibilitati a vedere le partite del Pescara all’Adriatico. Perchè finalmente, dopo due settimane di lotta, la soluzione per permettere a tutti di seguire la squadra sembra essere davvero a portata di mano.

La protesta dei diversamente abili era iniziata qualche settimana fa. I tifosi erano scesi in piazza diverse volte contro il Comune e il Pescara calcio per protestare contro l’ipotesi che solo a 25 di loro fosse garantito l’accesso allo stadio durante il campionato. Lo stadio Adriatico-Cornacchia, ristrutturato con dieci milioni di euro nel 2009 in occasione dei Giochi del Mediterraneo, infatti, non è a norma in tema di accessibilità dei diversamente abili. E invece dei cento posti riservati che dovrebbe avere secondo la legge, l’impianto cittadino può ospitare solo venticinque disabili.

Venerdì scorso i tifosi disabili erano pronti a protestare fuori dallo stadio mentre si giocava Pescara-Genoa, ma all’ultimo minuto la manifestazione è saltata perchè, grazie alla mediazione del questore Paolo Passamonti, ai tifosi è stata prospettata l’ipotesi di una tribunetta da 100 posti realizzata ad hoc sulla pista d’atletica.

In realtà, però, anche da quella posizione i tifosi avrebbero potuto vedere ben poco. Ma ieri sembra essere arrivata la soluzione definitiva.

«Grazie alla sensibilità e alla concretezza del questore», spiega il portavoce del comitato Claudio Ferrante, «siamo riusciti ad ottenere importanti traguardi. Il Comune si è impegnato ad ampliare l’area della tribuna riservata ai tifosi disabili che consentirà di ospitare un numero maggiore di persone in carrozzina costruendo, anche, una rampa fissa d’accesso, che aumenta il fattore sicurezza, perché in caso di pericolo le carrozzine verrebbero evacuate in poco tempo. Nell’attesa del completamento dei lavori di ampliamento, prima della partita di campionato Pescara-Inter, nella pista di atletica sotto all’attuale tribunetta dove sono situati i disabili , verrà costruito, a spese della Pescara Calcio, un soppalco per consentire una maggiore visuale nella zona della pista d’atletica».

Non c’è ancora certezza, però, sul numero di spettatori che potranno essere ospitati nella nuova struttura, ma sul punto la situazione diventerà più chiara nella prima settimana di settembre, quando il tavolo tecnico si riunirà per sottoporre ai tifosi il progetto definitivo e darà il numero preciso di spettatori disabili che potranno assistere alle partite del Pescara. I disabili, però, non hanno ancora deposto del tutto le armi. «Abbiamo vinto una battaglia, ma non ancora la guerra», minaccia Ferrante.

Fonte: Il Centro.it

16/08/2012