In aumento i disabili in classe

In aumento i disabili in classe

| 0

A Silvi Marina fino al 17 settembre. I temi: riforma invalidità , legge delega sull’assistenza e nuovi criteri di indennità di accompagnamento, integrazione scolastica, non autosufficienza e livelli di occupazione. 400 i delegati da tutta Italia

PESCARA – "Non accettiamo nessuna politica per i disabili fondata su risparmi di spesa". Alla vigilia dell’undicesimo convegno nazionale dell’Anmic, in programma a Silvi Marina (Te) dal 15 al 17 settembre, il responsabile dell’ufficio legale avvocato Domenico Sabia fa il punto della situazione sulle questioni più spinose che l’associazione Mutilati e invalidi civili vuole portare a conoscenza del mondo politico. Tre giorni di intenso dibattito per discutere le gravi emergenze della non autosufficienza create dai tagli già effettuati agli Enti locali e le incognite della preannunciata riforma assistenziale, ma anche per parlare di non autosufficienza, integrazione scolastica, livelli occupazionali e temi etici come il trattamento di fine vita e il testamento biologico.

Due però i temi che avranno largo spazio nella sala dell’hotel President, in via della marina 19: l’attribuzione all’inps dell’accreditamento dell’invalidità civile, secondo la riforma voluta nel 2009 dal ministro Sacconi; la proposta di legge delega del governo sull’assistenza e sulla ridefinizione dei criteri di indennità di accompagnamento. "Non accettiamo la logica di tagli alla spesa sociale – spiega Sabia -. Riteniamo invece che si debba ridefinire il processo di accertamento dell’invalidità con l’attribuzione  di un solo ente, mentre oggi abbiamo tre livelli di controllo (Asl, Inps e commissione medico centrale). Chiediamo la semplificazione del procedimento, la revisione dei criteri di riconoscimento dell’invalidità civile fermi al 1992, il sostegno alle famiglie, il potenziamento dei servizi e sostegno al reddito". Numerosa sarà la partecipazione dei delegati che in 400 arriveranno al convegno in rappresentanza di oltre 200 mila iscritti dell’Associazione. Incerta però la presenza del mondo politico anche se, fanno sapere dall’associazione, tutti gli inviti sono stati mandati. (lc)

Fonte: superabile.it

16/09/2011