in vacanza senza barriere(architettoniche, ma non solo)

in vacanza senza barriere(architettoniche, ma non solo)

| 0

COMUNICATO STAMPA
 
Per promuovere e diffondere la cultura politica e sociale del valore positivo della diversità, e per garantire pari opportunità e difendere  i diritti umani, l’Arcivescovo di Pescara-Penne Mons. Tommaso Valentinetti ha accettato con entusiasmo la proposta della nostra associazione di sperimentare personalmente cosa significhi essere paraplegico  e muoversi con la carrozzina per la Città di Pescara.
 
E’ necessario sviluppare una politica locale orientata a favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità e la loro partecipazione attiva nella società attraverso l’accessibilità e la mobilità. Un ambiente urbano accessibile e privo di barriere culturali e architettoniche accoglie le diversità e crea uguaglianza di opportunità.
 
L’inclusione è un processo che, riconoscendo i diritti delle persone con disabilità, pone “cittadini fra gli altri” chi spesso non viene considerato da una società che innalza barriere e crea discriminazioni.

Mons. Tommaso Valentinetti, insieme al Presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo Claudio Ferrante percorrerà strade e marciapiedi, visiterà negozi, entrerà negli uffici pubblici per rendersi conto empaticamente e verificare qualità di vita, sicurezza e mobilità di tutti i cittadini.
 
                                                                    Appuntamento:

Pescara sabato 26 maggio ore 09.30

                                            Via Renato Paolini 68 (di fronte ospedale vecchio)
 
Tutti I cittadini sono invitati a seguire questa straordinaria testimonianza d’amore, di solidarietà, di pace di Mons. Valentinetti, che ringraziamo fin d’ora.
 
 
 
Pescara 22 maggio, 2012
 
                                                                              Claudio Ferrante
 
                                                               Presidente Carrozzine Determinate Abruzzo