ROMA – Si chiama Qi Gong Tuina training, arriva dalla Cina ed è un trattamento riconosciuto come scientificamente valido dall’Istituto Superiore di Sanità, nelle Linee guida sul trattamento dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti (capitolo "Interventi non farmacologici"). Si tratta di un massaggio, basato sulla medicina tradizionale cinese, orientato a migliorare le difficoltà a livello del sistema sensoriale, della digestione e del sonno. La sperimentazione è stata condotta su 46 bambini tra i 3 e i 6 anni: secondo le valutazioni dei genitori, confermate da quelle degli insegnanti, i bambini sottoposti al trattamento ottengono miglioramenti significativi per quanto riguarda i comportamenti autistici e le abilità linguistiche/sociali, il danno sensoriale e l’autoregolazione. In particolare, si rileva una minore ipersensibilità agli stimoli sensoriali e maggiore capacita di regolarsi emotivamente, cioè di controllare le proprie reazioni di rabbia e pianto, e di autoconsolarsi. Il Project Director del metodo, Massimo Iannaccone, tiene corsi di QiGong Tuina training (QTST), in tutta Italia: la formazione, rivolta ai terapisti e ai genitori, ha una durata di 42 ore, distribuite in 7 giornate. Per informazioni, si può consultare il sito del Qi Gong Tuina Institute.
Fonte: Superabile.it
02/04/2013