La cooperativa sociale Asad e l’associazione degli Editori umbri promuovono la prima edizione del premio nazionale per opere inedite di narrativa e saggistica. Potranno partecipare opere di divulgazione scientifica e di letteratura. Presidente di giuria è la scrittrice Clara Sereni. C’è tempo fino al 31 maggio
ROMA – "Comunità di salute mentale. Storie di ordinario vicinato": è questo il titolo del concorso letterario promosso dalla cooperativa sociale Asad, insieme all’associazione degli Editori umbri, allo scopo di sviluppare una nuova attenzione nei confronti delle persone con disagio psichico. Al premio potranno partecipare autori (singoli e/o collettivi), che abbiano prodotto opere di divulgazione scientifica o di narrativa. Nel primo caso, l’elaborato dovrà riguardare un percorso di accompagnamento di utenti in carico ai servizi di salute mentale in contesti abitativi autonomi: teorie di riferimento, reti territoriali attivate, soggetti coinvolti, definizione del processo di realizzazione, metodologie utilizzate, modalità di coordinamento, monitoraggio e valutazione. Progettare un percorso di accompagnamento di utenti in carico ai servizi di salute mentale in contesti abitativi autonomi: teorie di riferimento, reti territoriali attivate, soggetti coinvolti, definizione del processo di realizzazione, metodologie utilizzate, modalità di coordinamento, monitoraggio e valutazione.
La sezione "Narrativa" comprende invece romanzi brevi o racconti sulle esperienze di vicinanza abitativa (convivenza, vicinato, vacanze) tra persone che si trovano a condividere la propria o l’altrui sofferenza psichica. Presidente della giuria è la scrittrice Clara Sereni. I testi vincitori delle due sezioni riceveranno un premio in denaro di 250 euro per ciascuna sezione, mentre i lavori selezionati saranno pubblicati in volume cartaceo. Le opere dovranno pervenire entro il 31 maggio 2012.
Fonte: Superabile.it
16/11/2011