Lo scrigno delle parole

Lo scrigno delle parole

| 0

Nelle scuole elementari olandesi si registra un elevato numero di alunni affetti da autismo, relegati in classi "speciali". Una vera e propria apartheid che preclude loro la possibilità di accedere agli studi superiori e all’Università.


Nelle scuole elementari olandesi si registra un elevato numero di alunni affetti da autismo, relegati in classi "speciali". Una vera e propria apartheid che preclude loro la possibilità di accedere agli studi superiori e all’Università. Tant’è che nella stragrande maggioranza dei casi questa speciale categoria di studenti è costretta de facto a iscriversi negli istituti professionali. Che consentiranno loro di svolgere solo ed esclusivamente mestieri manuali come giardinaggio, costruzioni e idraulica. E’ quanto emerge dal rapporto del Ministero dell’ Istruzione e della Cultura di Amsterdam, chiamato significativamente "Beter op hun plek" (Meglio al loro posto). Che denuncia inoltre come troppo spesso, gli alunni definiti "autistici" soffrono di problematiche del comportamento, ma godono di un livello intellettivo pari a quello dei loro coetanei ammessi a seguire un regolare corso di studi. La ricerca è stata effettuata tra ragazzi dai 4 ai 16 anni. Tra le città maggiori prese in esame, Rotterdam e Utrecht guidano la classifica con un totale di circa 17% di casi di autismo nei gruppi scolastici dell’insegnamento obbligatorio, seguite da Amsterdam (16%) e L’Aja (15%).

Fonte: Superabile.it

30/04/2013