Marche: Regione, si rafforza progetto ‘Vita indipendente’

Marche: Regione, si rafforza progetto ‘Vita indipendente’

| 0

MONTESILVANO (PE) – Duemila multe in sei anni – praticamente una al giorno – e dal 2010 ben 1.482 punti decurtati dalle patenti. Sono i numeri di “Segnalaci l’abuso”, il progetto lanciato nel 2006 dall’amministrazione comunale e dall’Ufficio Disabili, adottato anche da Chieti e L’Aquila.
«Il parcheggio riservato è una necessità, non un privilegio», commenta il responsabile dell’Ufficio Disabili Claudio Ferrante, «occuparlo anche per un solo istante significa escludere ogni possibilità che una persona disabile ha di vivere concretamente i propri diritti di cittadinanza. Mi appello al senso civico dei cittadini e al rispetto delle regole».

Accanto ai parcheggi riservati ai disabili spunta il cartello con impresso il numero gratuito da contattare per “segnalare l’abuso” ai vigili. Nel 2006 la polizia municipale di Montesilvano ha emesso 143 sanzioni, mentre quelle emesse nel 2007 sono 230. Dal 2008 i numeri sono saliti: 444 multe. Nel 2009 le contravvenzioni emesse dai vigili sono state 384, mentre nel 2010 si è arrivati a quota 376. Nel 2011 sono state multate 365 persone.

Per quanto riguarda i punti decurtati dalla patente di chi ha usufruito del posto auto riservato agli invalidi senza averne diritto, se ne contano 752 nel 2010 e 730 lo scorso anno. Il Codice della strada prevede una multa da 80 a 318 euro e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

Fonte: Disablog.it

12/04/2012