L’Associazione presieduta da Claudio Ferrante organizza un finto funerale sui problemi della disabilità.
L’idea è forse macabra, ma è di quelle che fanno parlare. Un funerale finto per sollecitare attenzione e riflessione su un problema vero. L’ha organizzato in quattro e quattr’otto per mercoledì 31 agosto alle 10.30 il presidente dell’Associazione carrozzine determinate Claudio Ferrante, sempre attivissimo a far puntare i riflettori sul mondo e sulle difficoltà dei disabili. La mobilitazione è per le 9.30, con un sit-in davanti alla Prefettura, come preludio ai «Funerali della disabilità» e all’appello «Pescara chiama Italia! Associazioni in stato di mobilitazione contro la manovra finanziaria che uccide pensione d’invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza domiciliare, trasporto ecc. creando anche problemi occupazionali a tutti gli operatori del settore (assistenti, fisioterapisti, fornitori di ausili e servizi ecc.)».
Ferrante non solo ha convocato per oggi una conferenza stampa a piazza Italia, ma ha ideato la celebrazione del funerale ai portatori di handicap, con tanto di carro funebre e "passeggiata dolorosa" dalla chiesa di Sant’Andrea a Palazzo del Governo, con tanto di carro e corteo. «Parte da Pescara il tam tam che chiamerà l’Italia della disabilità e tutto il suo “indotto” (assistenti, fisioterapisti, fornitori di ausili e servizi ecc.) a manifestare contro i fitti tagli al sociale previsti dalla manovra finanziaria». Alle 11 è in programma l’incontro ufficiale dei rappresentanti delle associazioni con il prefetto Vincenzo D’Antuono, al quale sono stati invitati anche i parlamentari e amministratori della Regione Abruzzo per comprendere la loro posizione e le azioni che intendono prendere di fronte alle scelte del Governo italiano che penalizzano le fasce deboli della popolazione: disabili, anziani, bambini. Prima di imparare a intonare la marcia funebre dietro al carro mortuario, visto che manc auna settimana al "funerale", è possibile informarsi direttamente col presidente dell’Associazione carrozzine determinate Abruzzo: telefono 335309534; mail: carrozzinedeterminate@hotmail.it.
Fonte: Il Tempo
24/08/2011