Montesilvano, bimbi in festa con progetto pet therapy

Montesilvano, bimbi in festa con progetto pet therapy

| 0

BRESSANONE. Due punti di riferimento a cui le persone con disabilità motorie potranno rivolgersi e ottenere un prezioso servizio di orientamento e consulenza gratuita. Si tratta di due sportelli della Cooperativa sociale «Indipendent L.» che aprono domani a Chiusa e a Bressanone.

Le due nuove e importanti realtà apriranno l’una presso il Comune di Bressanone e l’altra all’interno del Distretto sociale di Chiusa e sono state fortemente volute sia dall’amministrazione brissinese che dalla Comunità Comprensoriale Valle Isarco. Comunità che, grazie all’apertura dei due sportelli, da oggi è in grado di offrire i servizi di consulenza propri della cooperativa direttamente in loco agli abitanti della Valle Isarco. La Cooperativa sociale «Indipendent L.» fornisce a tutti i cittadini residenti in provincia un servizio in grado di rispondere ai dubbi e alle necessità delle persone con disabilità motorie anche gravi. Attiva in Alto Adige da oltre 10 anni, con l’obiettivo di tutelare il diritto delle persone con disabilità alle pari opportunità e ad una vita indipendente, la cooperativa si propone come centro di aggregazione e punto di riferimento per tutte le persone con disabilità motorie anche gravi. Lo scorso maggio, la «Indipendent L.» aveva trasformato in realtà un altro importante progetto: la realizzazione di una guida alle escursioni in Alto Adige, sia in tedesco che in italiano, dal titolo «Vivi la natura senza barriere». Si tratta, infatti, di una dettagliatissima selezione di percorsi nella natura altoatesina – disponibile anche nel web – e perfettamente alla portata anche di portatori di handicap o di famiglie con bimbi piccoli ancora in carrozzina. I dettagli di quest’ultima novità saranno illustrati domani, in una conferenza stampa che si terrà in comune a Bressanone.

Novità che renderà possibile alle persone che si trovano in situazione di difficoltà fisica temporanea o permanente, per i loro parenti o gli amici e per le figure professionali operanti nell’ambito sociale, sanitario e scolastico usufruire di una lunga serie di servizi, tutti gratuiti. Si va dall’informazione sulle prestazioni offerte da distretti, comuni, comprensori, Azienda sanitaria locale e uffici provinciali all’informazione e alla consulenza su diritti sociali e assistenziali, contributi, agevolazioni fiscali e riduzioni. Senza dimenticare le informazioni che sarà possibile ricevere su ausili tecnologici e elettronici per l’autonomia (accesso al PC, comunicazione, controllo ambientale, software didattici), sull’abbattimento di barriere architettoniche oppure anche su corsi e progetti di riqualificazione e formazione ed elaborazione di progetti individualizzati per il reinserimento lavorativo e sociale.

Alla conferenza stampa di domani interverranno l’assessore competente Elda Letrari e il presidente della cooperativa, Enzo Dellantonio, assieme al direttore dei Servizi Sociali della Comunità Comprensoriale Valle Isarco, Thomas Dusini. Lo sportello sarà attivo presso il Comune di Bressanone, Portici Maggiori 5, 3º piano, il 2º e 4º lunedì di ogni mese dalle ore 9 alle ore 12 e al Distretto sociale di Chiusa, Seebegg 17, 1º piano, il 1º e 3º lunedì del mese sempre dalle alle 12. Per ricevere ulteriori informazioni basta collegarsi al sito della cooperativa independent.it oppure presso la sede centrale della cooperativa «Indipendent L.», via Laurin, 6/a Merano, telefono 0473.20 03 97 e fax 0473.20 04 53.

Fonte: Alto Adige

19/09/2011