IMOLA (BO). Lo sport come strumento di sensibilizzazione verso la disabilità e come terapia riabilitativa per pazienti affetti da lesioni del midollo spinale. In occasione della Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, l’ospedale di Montecatone ospita i promotori del “Free Riders Sky tour”, che ogni anno organizzano una giornata sulla neve in diverse località sciistiche italiane, garantendo anche ai disabili di avvicinarsi, in totale sicurezza, allo sci. “La presentazione dell’attività paralimpica, in occasione del 3 dicembre serve da stimolo ai nostri pazienti, affetti da lesioni al midollo spinale – spiega Claudia Corsolini, coordinatrice del progetto per l’ospedale di Montecatone – in primo luogo per ricordare che lo sci rimane accessibile anche a persone con disabilità motoria, ma anche per prepararli alle terapie riabilitative dell’ospedale, che comprendono diverse attività sportive”.
Un assaggio della disciplina sciistica. È quello che potranno avere i pazienti dell’ospedale e gli allievi del corso di laurea di Fisioterapia dell’Università di Bologna (sede di Imola), presenti all’iniziativa. Nell’atrio dell’ospedale sarà presentata in dettaglio la disciplina dello sci per persone con disabilità motoria: ogni anno infatti, l’ospedale di Montecatone, si appoggia ad associazioni che si occupano di sport paralimpico e che possiedono gli strumenti adatti per permettere ai pazienti dell’ospedale di provare una particolare disciplina paralimpica.
Durante la giornata è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica che documenta l’edizione 2012 di Happy Hand, la manifestazione promossa dal Willy the King Group di Bologna e patrocinata da Montecatone, che si propone di valorizzare le persone attraverso le esperienze sportive, senza alcun spirito competitivo e soprattutto senza nessuna separazione tra persone con disabilità e le loro comunità d’appartenenza.
Fonte: Redattore Sociale.it
06/12/2012