LUCCA. Anche il Comune di Lucca potrebbe presto istituire una commissione barriere architettoniche simile a quella già presente a Capannori. Lo hanno affermato il vice sindaco di Lucca con delega alle politiche sociali Carla Reggiannini, e l’assessore ai lavori pubblici Francesca Pierotti al termine di un incontro nella sede comunale di Capannori con la commissione comunale “Barriere architettoniche”, presieduta da Massimo Diodati, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove, dei consiglieri comunali appartenenti a varie commissioni consiliari.
«Sono soddisfatto per il clima di collaborazione venutosi a instaurare tra la nostra amministrazione e quella di Lucca su temi così importanti per la qualità della vita di molte persone – dichiara l’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove – e di poter mettere a disposizione la nostra esperienza». «Riteniamo senz’altro necessario istituire anche a Lucca un organismo che si occupi del tema delle barriere architettoniche – hanno detto il vice sindaco di Lucca, Carla Reggiannini e l’assessore ai lavori pubblici, Francesca Pierotti e l’incontro di stamani è stato molto utile a questo proposito. È nostra intenzione promuovere alcuni sopralluoghi insieme ai consiglieri ai tecnici e ai rappresentanti delle associazioni dei disabili per individuare gli interventi da realizzare sul territorio per abbattere le barriere architettoniche e garantire la piena accessibilità ai diversamente abili.
Il Comune di Lucca intanto ha già approvato il progetto “Lucca… diventare accessibile”, realizzato grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, che prevede un percorso senza barriere da Porta Elisa alla stazione attraversando il centro storico e un percorso tattile, realizzato con il Loges, costituito da particolari superfici caratterizzate da codici standard per i disabili visivi».
Fonte: il Tirreno.it
13/02/2013