Patologia psichiatrica, negletta in Italia soprattutto per gli adolescenti

Patologia psichiatrica, negletta in Italia soprattutto per gli adolescenti

| 0

È accaduto a due ciechi della contea di Staffordshire, in Gran Bretagna. Claire Johnson e Mark Gaffey, entrambi sulla cinquantina, si sono conosciuti ad un corso di addestramento grazie ai loro cani. A marzo saranno marito e moglie, ma a portare gli anelli al matrimonio saranno i due Labrador

ROMA – Claire Johnson e Mark Gaffey sono una coppia di cirac 50 anni della contea di Staffordshire, in Inghilterra. Sono entrambi ciechi e si sposeranno a marzo dell’anno prossimo, ma la loro storia d’amore ha qualcosa di unico. A far incrociare le loro strade sono stati i rispettivi cani guida, Rodd e Venice. Sono stati loro, infatti, i primi a piacersi, ad avvicinarsi durante un corso di addestramento per cani guida e a tirare il guinzaglio dei rispettivi proprietari fino a farli incontrare. A riportare sulle pagine dei giornali la storia d’amore di Johnson e Gaffey è ilWashington Times, ma a raccontare la notizia per primi è stato il quotidiano britannico Dailymail, che pubblica anche una video intervista della coppia in cui spiegano come si sono conosciuti.

"I nostri due cani giocavano sempre insieme – raccontano -. Gli istruttori ci hanno detto che si erano innamorati. E alla fine ci siamo conosciuti anche noi. La cosa ironica è che abbiamo scoperto che abitiamo a circa un miglio e mezzo l’uno dall’altro, ma non ci siamo mai incontrati. Ci siamo trovati semplicemente nel posto giusto al momento giusto". La loro storia è finita anche in Tv in uno show televisivo della Itv lo scorso luglio, ma continua a girare in rete e a rimbalzare da una testata all’altra. Una storia che di sicuro farà parlare di sé anche nella data del loro matrimonio perché, come hanno spiegato i due protagonisti, saranno proprio i due Labrador a portare gli anelli.

Fonte: Superabile.it

08/08/2013