La "biga" o "trike" è frutto di un progetto di Enrico Battistini, appassionato centauro, responsabile della "Hyper Division – Mobility Motorcycles" e può offrire completa autonomia alle persone su sedia a rotelle con costi contenuti.
La mobilità delle persone diversamente abili è un problema che spesso limita la scelta delle vettura a disposizione, anche se a onor del vero esistono delle aziende specializzate nell’adattamento delle auto ai diversi tipi di disabilità. Se però la scelta, per passione, praticità o per motivi economici, ricade sui motocicli allora il cerchio si restringe notevolmente e le proposte sono molto limitate. Per sopperire a questa carenza è in arrivo un nuovo veicolo dedicato alle persone con disabilità motoria su sedia a rotelle, una originale motocarrozzetta, la HDX3, attualmente in attesa di omologazione da parte della Motorizzazione Civile.
Il progetto è di Enrico Battistini, appassionato centauro, responsabile della "Hyper Division – Mobility Motorcycles": "Si tratta di una "biga" o "trike" di ridotte dimensioni su telaio modificato con motorizzazione Honda SH 125, ma si può adattare su un qualsiasi 50 o 150cc. Grazie ad alcune soluzioni tecniche, sono riuscito a creare un veicolo per le persone con mobilità ridotta, sia per i paraplegici che per arti inferiori amputati. Il veicolo, dà una mobilità incredibile per le persone su sedia a rotelle. La caratteristica più importante di questo mezzo è il suo adattamento alle esigenze dei disabili: rampa progettata per abbassarsi al livello terra, per facilitare la salita in autonomia, sistema di bloccaggio della carrozzina sulla piattaforma che garantisce un elevato livello di sicurezza. Inoltre la rampa è azionata a distanza tramite un telecomando, caratteristica quest’ultima che offre una grande comodità per l’utilizzatore del veicolo poiché può essere totalmente indipendente. Il veicolo è dotato di due motorizzazioni, una classica a scoppio, e l’altra elettrica, che oltre a consentire l’utilizzo nelle isole pedonali, aziona la retromarcia. Il costo sarà contenuto".
Una valida alternativa quindi che ci auguriamo possa essere disponibile molto presto anche in considerazione della versatilità del progetto "biga" di Battistini che abbinato alla grande disponibilità sul mercato di due ruote dagli "occhi a mandorla", potrebbe essere alla portata di molte tasche. Info Via Paolo Buzzi, 198 – 00143 Roma – Italia 393.167 59 00 / 347.43 43 29 (m. r.)
Fonte: Repubblica.it
16/12/2011