Il presidente della Regione sul suo blog: «Proporremo alla Croce Rossa di spostarsi al Forlanini». L’obiettivo: «Mantenere i livelli occupazionali consentendo ai malati di continuare a essere curati» di Lo. Leo.
Mentre i genitori dei disabili protestano in via Ramazzini con tanti ombrelli aperti, la vicenda del Cem «va verso la soluzione». Ad annunciarlo, sul suo blog, il presidente della Regione Nicola Zingaretti. Il primo giugno è prevista per carenza di fondi la chiusura definitiva del Centro di educazione motoria di via Ramazzini, gestito dal 1956 dalla Croce Rossa Italiana, che cura una cinquantina di pazienti con gravissime disabilità psicofisiche.
«Hanno rischiato di andare a casa i 114 operatori che lavorano con loro a strettissimo contatto», scrive Zingaretti, e «ad aggiungersi alle criticità economiche ci sono i problemi che interessano la struttura che ospita il Cem, che andrebbe messo in sicurezza».
La Regione, annuncia Zingaretti, «proporrà alla Croce Rossa attraverso la Asl Roma D uno spostamento rapido in uno dei padiglioni del Forlanini, sempre in zona». L’intento è «mantenere i livelli occupazionali del Cem, consentendo ai malati di continuare a essere curati».
Fonte: Romasette.it
02/05/2013