Sanzionare tutti gli abusi, non solo quelli sui contrassegni!

Sanzionare tutti gli abusi, non solo quelli sui contrassegni!

| 0

La proposta lanciata nel corso di un convegno sul tema. Il procuratore Quattrocchi: "Se non si mette mano al codice penale, difficilmente si troveranno alternative agli ospedali psichiatrici giudiziari"

FIRENZE – Modificare il codice penale per arrivare alla chiusura degli Opg. E’ l’appello lanciato questa mattina a Firenze nel corso del convegno "We can: la costruzione perseverante di un’alternativa all’ospedale psichiatrico giudiziario" per celebrare i dieci anni della struttura residenziale psichiatrica Le Querce. Tra i presenti al convegno Giuseppe Quattrocchi, procuratore della Repubblica di Firenze: "Se non si mette mano al codice penale – ha spiegato – non si realizzeranno facilmente alternative agli ospedali psichiatrici giudiziari". Quattrocchi ha poi sottolineato le "difficoltà dei giudici di investigare il rapporto tra giustizia e malattie mentali".
Per il cambiamento del codice penale si è schierata anche Gemma Brandi, responsabile salute mentale istituti di pena di Firenze e tra i soci fondatori della Società Italiana di Psichiatria Penitenziaria: "E’ necessario riprendere il percorso avviato a metà degli anni Novanta dalle regioni Emilia-Romagna, Toscana, Friuli e Campania, nel quale si proponevano modifiche al codice penale, ma che poi non è mai arrivata in Parlamento a causa di divergenze tra regioni". In base a questa proposta di legge, ha spiegato Brandi, "gli internati degli Opg verrebbero trasferiti all’interno di strutture sanitarie con agenti penitenziari soltanto all’esterno oppure in luoghi adeguati all’interno delle carceri, oltre che nelle comunità di recupero come quella de La Querce".

Al convegno ha partecipato anche Monsignor Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze. "E’ importante trovare risorse umane ed economiche per dare sviluppo a quelle strutture nate accogliere e accompagnare i fratelli che hanno commesso reati a causa dei loro disturbi mentali". Presente anche l’assessore alla sanità della regione Toscana Daniela Scaramuccia, che ha parlato dello stato dei lavori all’Opg di Montelupo: "Una parte dell’ospedale è stata ristrutturata e consegnata e questo potrà alleviare le condizioni di vita e di lavoro delle persone che ci vivono".

Fonte: Superabile.it

11/10/2011