Scuola e autismo. IN oppure OUT?

Scuola e autismo. IN oppure OUT?

| 0

Inaugurata l’iniziativa promossa dal ministero dei Beni e le attività culturali e del Turismo, in collaborazione con il dipartimento per la Valorizzazione. Prevede aperture serali fino alla fine dell’anno, l’ultimo sabato di ogni mese. Lanciato a Roma il progetto "Vietato non toccare"

ROMA – E’ stato inaugurato sabato scorso e proseguirà fino alla fine dell’anno il progetto "Una notte al museo", ideato dal ministero dei Beni e le attività culturali e del Turismo, in collaborazione con il dipartimento per la Valorizzazione: prevede, l’ultimo sabato di ogni mese, l’apertura serale dalle 20 alle 24 di 38 luoghi della cultura tra musei e aree archeologiche statali. Aperture che saranno assicurate per i musei fino a dicembre 2013, mentre per i siti archeologici fino a settembre 2013. Obiettivo dell’iniziativa è rendere la fruizione della cultura più ampia possibile e offrire una nuova opportunità ai turisti che visitano il nostro Paese.

Molte delle attività previste sono rivolte ai visitatori con disabilità: al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma è stato presentato il progetto "Vietato non toccare", con postazioni didattiche dedicate all’esplorazione tattile. "Ho lavorato molto per questo progetto – ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray – che avvicina i nostri musei agli standard europei e intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza di questi luoghi, quali riferimenti essenziali per la promozione dei territori e dunque significativi veicoli di sviluppo economico. I cittadini e i turisti avranno la possibilità, fuori dai consueti orari di visita, di ammirare il patrimonio culturale dell’Italia". L’elenco dei 38 luoghi della cultura coinvolti nel progetto è visionabile su http://www.beniculturali/.it e su http://www.valorizzazione.beniculturali.it/.

Fonte: Superabile.it

30/07/2013