Il turismo per tutti ancora in prima linea a Parma: tra le novità di questa edizione, che prenderà il via il 10 settembre, un’indagine sul turismo accessibile realizzata da Village for all in collaborazione con la rivista PleinAir.
PARMA – Village for all sarà tra i protagonisti della seconda edizione del Salone del Camper. Dopo il grande successo dello scorso anno, dal 10 al 18 settembre, il turismo all’aria aperta per tutti sarà di nuovo protagonista a Parma. Con una grande novità: quest’anno, in collaborazione con la rivista PleinAir, Village for all realizzerà una ricerca sul turismo per tutti, andando a scoprire quali siano le reali esigenze e soprattutto le opinioni dei turisti con esigenze particolari, ma anche le lacune del sistema turistico e qualche leggenda metropolitana che ancora va per la maggiore tra semplici cittadini e addetti ai lavori. I visitatori del Salone del Camper potranno ritirare la scheda con alcune brevi domande a risposta multipla presso lo stand di PleinAir e, dopo averla compilata potranno consegnarla direttamente al personale di Village for all, che si trova nel Padiglione 4, stand B016, nei pressi dell’entrata principale. Village for all e PleinAir presenteranno "Specialmente Camperista", il Vademecum del Viaggiatore in Camper Disabile e/o con bisogni speciali, realizzato sulla scia del progetto Camperabile, lanciato dalla rivista nel 2003 al fine di sensibilizzare produttori e disegnatori nel progetto di un camper accessibile. Village for all porterà al Salone del Camper tutto il proprio network di campeggi e villaggi accessibili: 31 occasioni imperdibili di una vacanza all’aria aperta veramente per tutti, con la garanzia di qualità griffata Village for all.
Village for all è il primo network internazionale di campeggi e villaggi che offrono servizi per tutti, anche per turisti con esigenze particolari, verificati e accompagnati in un cammino di adeguamento strutturale e culturale. Village for all include attualmente 31 villaggi e campeggi in tutta Italia, offrendo una vasta gamma di alternative al turista che cerca la propria vacanza ideale. Village for all è attualmente partner della Fiera di Vicenza per l’organizzazione di Gitando, la fiera del turismo open-air che da due anni è anche Gitando.all, la fiera del turismo e dello sport accessibile in Italia. Il presidente Roberto Vitali, 50 anni, è referente Fish (Federazione Italiana Superamento Handicap) per il turismo ed è componente della Commissione per il Turismo Accessibile presso il Ministero del Turismo.