Servizio civile, al via i bandi di selezione per i volontari: 20.123 i posti disponibili

| 0

PESCARA. I soldi per l’assistenza ai disabili ci sono, ma i Comuni devono aiutare la Provincia anticipando le somme. A dirlo è l’assessore ai servizi sociali Valter Cozzi, dopo che giovedì l’amministrazione di Montesilvano aveva annunciato la sospensione del servizio trasporto per i disabili che vanno a scuola proprio per la mancanza di fondi.  «In un momento di estrema difficoltà per le casse pubbliche la Provincia di Pescara ha aumentato le somme stanziate per le politiche sociali ma è indispensabile che tutti gli attori in campo, cioè tutte le amministrazioni coinvolte diano la propria disponibilità», ha spiegato Cozzi. «Da qui a una settimana», dice, «riusciremo a garantire l’assistenza domiciliare ai disabili sensoriali. Per il 20 settembre, poi, è fissata l’apertura delle buste per l’affidamento del servizio di assistenza specialistica ai disabili che frequentano le scuole della città. Siamo pronti anche per il servizio di trasporto ai disabili, che prenderà il via a breve, e proprio in questi giorni stiamo anche firmando gli accordi di programma con i Comuni a cui dobbiamo assicurare fondi per questo tipo di utenza. Da qui a dicembre, prosegue Cozzi, riusciremo a garantire dieci ore a settimana di assistenza a tutti».  L’assessore, che ha già incontrato i rappresentanti delle scuole e ha chiesto e ottenuto la massima collaborazione a fronteggiare questo periodo di difficoltà, chiede a tutti di «non creare allarmismi» e ai Comuni di attivarsi in ogni modo, anche anticipando delle somme, per assicurare ai ragazzi un servizio dignitoso. La Provincia, poi, provvederà ad erogare le somme dovute. «Stiamo vivendo una fase molto delicata, tutti gli enti hanno problemi di bilancio ed è indispensabile che ognuno faccia la propria parte, e anche un certo sforzo, per privilegiare le categorie svantaggiate. Non credo che a pagare debbano essere i portatori di handicap e le famiglie».

Fonte: ilcentro.gelocal.it

19/09/2011