Pubblichiamo, di seguito, gli elaborati dei ragazzi della classe 3^ F della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Troiano Delfico di Montesilvano (PE). I ragazzi hanno voluto condividere con noi l’esperienza vissuta nell’ambito del progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità realizzato dal nostro Ufficio nell’A.S. 2013/2014 attraverso delle relazioni davvero molto toccanti che noi abbiamo deciso di pubblicare sul nostro sito (una ogni giorno), per condividerle con quanti ci seguono ormai da anni in questo percorso.
Un grazie particolare alla professoressa Annalisa La Vella per la straordinaria sensibilità.
“Quest’anno con la scuola abbiamo fatto un progetto sulla disabilità; questo progetto è stato molto fatto per farci capire il vero senso della parola disabilità, sia teoricamente sia praticamente.
A farci questo progetto erano Claudio Ferrante e Alessia Marzuoli, “creatori” dell’Ufficio disabilità del comune di Montesilvano; con loro abbiamo avuto due incontri a scuola e uno in piazza del Comune, mettendo in pratica ciò che c’era stato detto.
Il 4 e il 9 dicembre sono venuti nella nostra aula: il primo incontro si è basato sul compilare un questionario e poi su una lezione frontale; il vedere qualche slides, compilare quei questionari e riflettere sulla parola “disabilità” mi ha fatto riflettere molto e capire molte cose che non sapevo a proposito dell’argomento.
Nel questionario c’erano espressioni di cui non sapevo il significato, però che alla fine del progetto ho capito, anche grazie alla visione di “video testimonianti” e testimonianze dal vivo a casa ho riportato qualcosa in più.
Nel secondo incontro, il quale è stato commovente, ho saputo esprimere meglio le mie idee e le mie emozioni, e da lì che ho capito che la mia felicità è arrivata all’asticella del 10.
Beh, per concludere questo progetto siamo andati il 17, tutte le terze, a fare la Giornata Empatica; abbiamo potuto provare la sensazione di stare sulla sedia a rotelle, affrontando tutte le barriere architettoniche della città.
Beh, è stata molto dura non potersi aiutare con le gambe per affrontare gli ostacoli!
Infine, vorrei dire che è stato molto bello e riflessivo; però avrei bisogno di un altro incontro per fissare il tutto.”
Letizia Dell’Elce 3^F
04/02/2014