Il 72% di coloro che si occupano di familiari con schizofrenia è sottoposto a un enorme stress emotivo. Lo rivela una vasta indagine realizzata dall’EUFAMI (European Federation of Associations of Families of People with mental illness) in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale tenutasi la scorsa settimana. La ricerca, attualmente in corso in 25 paesi, ci svela i primi risultati per la Germania, ma anche per altri Paesi UE come l’Italia, la Francia, la Spagna e il Regno Unito. Stando ai dati raccolti, ogni persona che si prende cura di un malato di schizofrenia svolge questo ruolo per circa 16 anni, per una media di 23 ore a settimana, l’equivalente di un lavoro a tempo parziale. E nonostante siano contenti di rendersi utili, 4 familiari su dieci hanno dichiarato di sentirsi costantemente in preda all’ansia, 1 su tre si sente depresso, 1 su 10 ha paura di sentirsi escluso dal suo gruppo sociale di riferimento. In media, si tratta di sessantenni che badano ai figli affetti da disabilità intellettive, stanchi e stressati per il senso d’impotenza dinanzi al futuro della prole. Una situazione che – spiega l’EUFAMI – non deve essere sottovalutata dai Governi di tutto il mondo.
Fonte: Superabile.it
15/10/2014