Talenti speciali, ma esclusi dal mondo del lavoro

Talenti speciali, ma esclusi dal mondo del lavoro

| 0

Il 29 marzo prossimo le due realtà che rappresentano persone sorde e cieche incontrano il Santo Padre per un momento di preghiera e sensibilizzazione. Obiettivo coinvolgere 2000 persone tra scuole, associazioni e tutti coloro che si occupano delle rispettive disabilità

 

ROMA – Persone sorde e cieche insieme in udienza dal Papa per ricevere la Parola del Signore e raccontare al Santo Padre le loro realtà. Si ritroveranno così in visita, entrambi il 29 marzo, la Piccola Missione per i Sordomuti e il Movimento Apostolico Ciechi. Diverse realtà tuttavia accomunate nel loro essere una "periferia ecclesiale" – come li definisce Padre Delc, della Piccola Missione per i Sordomuti, e verso i quali, sottolinea: "Attendevamo una parola del Papa". L’obiettivo dell’iniziativa precisano i promotori, è inoltre quello di sensibilizzare il più possibile il mondo cattolico attraverso testimonianze di vita e si conta di coinvolgere circa 2000 persone tra scuole, associazioni e tutti coloro che si occupano delle rispettive disabilità.

Fonte: Superabile.it

19/03/2014