Il riconoscimento al ministro del Turismo, Michela Brambilla e a Matteo Marzotto, commissario dell’Enit, Agenzia nazionale del turismo. Premi anche ad aziende e personalità che si sono distinte nel mondo del turismo accessibile durante il 29° Salone Internazionale dell’Esterno.
ROMA – Village for all ha premiato aziende e personalità che hanno creduto nel turismo accessibile, investendo nel settore e contribuendo al suo sviluppo. La cerimonia di consegna dei premi si è tenuta durante il convegno "Il campeggio del futuro: quale scenario nei prossimi 10 anni" organizzato da Faita Federcamping durante la fiera Outdoor Passion, nell’ambito del 29° Salone Internazionale dell’Esterno. Al convegno è intervenuto anche il Commissario dell’Enit, Agenzia nazionale del turismo, Matteo Marzotto, accolto dalle oltre 350 persone intervenute al Convegno. Marzotto ha ricevuto il riconoscimento come Ambasciatore del turismo accessibile che Roberto Vitali, presidente di Village for all, consegnerà personalmente anche al ministro del Turismo, Michela Brambilla. Un riconoscimento che testimonia l’impegno delle istituzioni nella divulgazione dei principi del turismo accessibile, a partire dalla promulgazione del Manifesto fino al Codice del Turismo, per concludere con l’evento più recente, gli incontri con il mondo del turismo brasiliano che si sono tenuti nell’ambito del progetto "Italia Comes to You": per una settimana il Turismo per tutti è stato tra i protagonisti dell’offerta turistica in mostra al Parco Ibirapuera di San Paolo del Brasile. "Sono felice di aver potuto dare un segno tangibile di riconoscenza alle persone e alle aziende che hanno creduto nel turismo accessibile" spiega Roberto Vitali, di ritorno dalla tappa brasiliana di Italia Comes To You. "Le strutture che hanno creduto nella qualità per tutti come chiave dello sviluppo dell’offerta turistica sono i migliori testimonial del valore del nostro impegno e dei risultati raggiunti, così come l’impegno profuso dalle istituzioni è per Village for all la testimonianza tangibile che non siamo soli nel nostro intento: lavorare insieme, tecnici, aziende, istituzioni, è il metodo migliore per rendere il nostro territorio sempre più accogliente e con un’offerta a misura di turista".
Ecco l’elenco completo dei premi consegnati da Village for all
Mister V4A
A Gianfranco Vitali dell’Holiday Village Florenz per avere compreso, condiviso e applicato la filosofia e la mentalità di Village for all, realizzando nel complesso degli interventi una struttura davvero per tutti
V4A Quality Outlook
Per avere saputo investire nella qualità e nel futuro
Al Gruppo Biasuzzi per aver realizzato due Peba: Centro Vacanze Villaggio San Francesco (Caorle) e Centro Vacanze BiVillage a Fazana (Croazia)
V4A Quality Spread
Per avere ritenuto che la qualità del turismo è universale
Al Gruppo Baia Holiday per avere creduto nei principi, nel metodo e nella qualità proposta da Village for all e aver aderito al network con 4 Villaggi
V4A Quality Host
Per avere condiviso la certezza che nel turismo la qualità dell’accoglienza viene prima di tutto
A Unionlido Vacanze per aver realizzato corsi di formazione per più di 100 tra dipendenti e gestori dei servizi all’interno della struttura.
Diploma di Ambasciatore di V4A
per l’impegno profuso nella promozione del turismo accessibile e dei valori ad esso associati convinti che la qualità turistica è tale solo se si realizza pensando ai bisogni di tutti i clienti.
Maurizio Vianello (Presidente faita-Federcamping)
Michela Vittoria Brambilla (Ministro del Turismo)
Matteo Marzotto (Commissario Enit)
Fonte: SuperAbile.it
09/11/2011