Un’offerta ”cucita” sulle esigenze di ciascun turista

Un’offerta ”cucita” sulle esigenze di ciascun turista

| 0

BERLINO – Una mappa in grado di indicare i luoghi (su scala mondiale) in base alla presenza o meno di barriere architettoniche: è l’invenzione di un giovane berlinese, che ha provato ad aggirare in questo modo gli ostacoli che incontra ogni giorno sulla sua sedia a rotelle. La mappa è scaricabile su ‘wheelmap.org’ e il progetto ha il sostegno di Google.

Trentuno anni, Raul Krauthausen, affetto da una grave patologia delle ossa, ha raccontato alla Bild come sia nata la sua idea: «Con la sedia a rotelle riuscivo a frequentare sempre solo gli stessi posti, gli stessi bar e gli stessi ristoranti, privi di gradini e ostacoli». La soluzione è una mappa che Raul si è programmato da solo su internet, in cui vengono censiti i luoghi privi di barriere. «Solo in Germania – ha raccontato Raul – ci sono 1,6 milioni di persone in sedia a rotelle. Quindi 1,6 milioni di possibili utenti di questo servizio». Nella ‘mappa’ di Raul sono già state registrati finora 75 mila posti «fra discoteche, bar e cinema», in tutto il mondo.

Sul sito, Raul ha censito le strutture per categorie: alimenti, banco-posta, governo, sport, mezzi pubblici, shopping etc. Icone colorate mostrano la maggiore o minore fruibilità per chi come lui gira su una sedia a rotelle: un segnale verde indica la piena accessibilità oltre che la «disponiblità di un bagno per disabili»; l’icona rossa, invece, segnala che «l’ingresso ha un gradino maggiore di 7 cm».

Fonte: Sordionline.com

05/10/2011