Veneto, Valdegamberi: ”Regione senza più barriere architettoniche”

Veneto, Valdegamberi: ”Regione senza più barriere architettoniche”

| 0

VENEZIA – ”Il principio ispiratore della legge regionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche e’ che l’integrazione della persona nel luogo in cui vive e lavora non puo’ realizzarsi tramite situazioni spaziali attrezzate o tramite il trasferimento in luogo piu’ favorevole: c’e’ in gioco il riconoscimento di un diritto fondamentale dei cittadini indipendentemente dalla condizione di salute.” Cosi’ l’assessore alle Politiche Sociali, Stefano Valdegamberi, ha introdotto stamattina a Palazzo Forti a Verona un convegno regionale dedicato a fare il punto sulla normativa voluta per rendere accessibili ai disabili i luoghi pubblici.

”Abbattere le barriere architettoniche – ha detto Valdegamberti. – e’ un dovere di chi governa e un diritto di chi abita nella nostra regione”. La legge regionale in materia di eliminazione delle barriere architettoniche e’ stata approvata nel 2007. Lo scorso marzo la giunta regionale ha varato i provvedimenti attuativi. Il dibattito di oggi a Verona ha voluto valutare i primi concreti esempi dell’efficacia dell’azione di governo regionale in un ambito particolarmente importante per lo sviluppo sociale della sua popolazione. Per Valdegamberi, la legge regionale e’ innovativa e recepisce i principi di accessibilita’ dettati dalla norma nazionale, sanciti dall’organizzazione mondiale della sanita’, validati dalla Commissione internazionale sui diritti delle persone con disabilita’ e concordati con i principi dell’Universal design.

”Si tratta di un nuovo approccio di tipo culturale – ha ribadito l’assessore – che fa riferimento al tema dell’inclusione sociale e che comporta l’evoluzione da una progettazione per le persone disabili a una progettazione per tutti”. Per l’assessore lo scopo della Regione del Veneto e’ migliorare la qualita’ della vita delle persone con disabilita’ in tutti i momenti della giornata. Per questo serve la collaborazione delle istituzioni e delle associazioni di volontariato ”molto e’ stato fatto negli ultimi anni – ha concluso Valdegamberi – adesso guardiamo con altrettanto impegno il futuro”.

Fonte: disablog.it

23/04/2009