Guardare le vette con altri occhi. Le salite di Andy Holzer

| 0

Per un soggetto con sindrome di Down, portare a spasso il cane, in una grande città – è un segno di forte autonomia, una sfida, una scommessa. Basta poco – una indecisione mentre attraversa la strada – per finire sotto un autobus in corsa – o mostrarsi insicuro – per essere avvicinato da sconosciuti, a volte male intenzionati, ed essere deriso, o diventare il bersaglio di giochi crudeli, o correre il rischio di essere derubato di qualsiasi cosa, del portafoglio, delle chiavi di casa, perfino del cane. Tuttavia Mario, un giovane Down accetta la scommessa e ogni giorno esce con il suo cane al guinzaglio, desideroso di andare incontro alla vita. Il giovane cammina barcollando leggermente mentre il cane tira … Continued

Vita indipendente. La Toscana finanzia con 8 milioni di euro l’autonomia dei disabili

| 0

Parla Giovanna Cosenza, docente di Semiotica all’Università di Bologna. "Evitare di stigmatizzare la disabilità e darne un’immagine distorta e discriminante, rappresentandola cioè come punizione per aver violato le regole e come fonte esclusiva di sofferenza e dipendenza dagli altri" BOLOGNA – "L’idea di convincere le persone ad adottare stili di vita corretti mentre guidano l’auto (non mandare messaggi al cellulare, fermarsi allo stop, non bere eccetera), facendo leva sulla minaccia della disabilità in caso di incidenti, torna spesso nelle campagne sulla sicurezza stradale – commenta Giovanna Cosenza, docente di Semiotica all’università di Bologna e presidente del Co.re.com Emilia-Romagna -. Ricordo ad esempio il servizio ‘Mettici la testa’, prodotto da Rai Educational e Autostrade per l’Italia nel 2008, che usò la … Continued

Guardare le vette con altri occhi. Le salite di Andy Holzer

| 0

Per un soggetto con sindrome di Down, portare a spasso il cane, in una grande città – è un segno di forte autonomia, una sfida, una scommessa. Basta poco – una indecisione mentre attraversa la strada – per finire sotto un autobus in corsa – o mostrarsi insicuro – per essere avvicinato da sconosciuti, a volte male intenzionati, ed essere deriso, o diventare il bersaglio di giochi crudeli, o correre il rischio di essere derubato di qualsiasi cosa, del portafoglio, delle chiavi di casa, perfino del cane. Tuttavia Mario, un giovane Down accetta la scommessa e ogni giorno esce con il suo cane al guinzaglio, desideroso di andare incontro alla vita. Il giovane cammina barcollando leggermente mentre il cane tira … Continued

Vaccino contro il diabete giovanile: i primi test fanno ben sperare

pubblicato in: senza categoria | 0

Nasce una vera e propria anagrafe delle associazioni che possono così accedere ai contributi regionali e provinciali anche a garanzia della trasparenza sull’attività che svolgono PARMA – Un date base del volontariato nella Provincia di Parma. Una vera e propria anagrafe delle associazioni che possono così accedere ai contributi regionali e provinciali anche a garanzia della trasparenza sull’attività che svolgono. Attraverso il sito  www.registroassociazionicooperative.provincia.parma.it si può conoscere la tipologia, ragione sociale e l’attività delle associazioni (declinate secondo il registro regionale), sapere i distretti e comuni di appartenenza. Le pagine singole contengono poi l’identikit  del soggetto: compreso presidente e numero dei soci, data di iscrizione al registro istituzionale, indirizzo, recapiti e una descrizione dell’attività o missione perseguita. La piattaforma consente inoltre … Continued

Hic sunt leones: le testimonianza di 25 veneti coraggiosi

| 0

ROMA. Un mercato potenziale di 5 milioni di persone in Italia e di 75 milioni di persone in Europa. Questa la stima che Roberto Vitali, presidente di Village for all, ha tracciato di recente a proposito di turismo e persone con disabilità. Numeri che andrebbero poi moltiplicati per tre, visto che "ognuna di queste persone con disabilità viaggia in media con tre accompagnatori al seguito". Un mercato potenziale, tuttavia, che ancora non sa cogliere le enormi opportunità di sviluppo. Tuttavia si amplia l’offerta ai turisti con disabilità e con esigenze speciali. Tra i tour operator specializzati c’è LP Tour, agenzia "al servizio delle persone con disabilità" che organizza "viaggi individuali in tutto il mondo, in luoghi bellissimi, in strutture accessibili … Continued

L’Arca, a Ostia uno stabilimento balneare che punta anche al lato spirituale

| 0

Domani appuntamento con Gianluca Nicoletti. «Vi racconto la mia vita con un figlio autistico». È un adolescente, grande e grosso, incontrollabile, con pulsioni sessuali e tutto il resto. È una fatica enorme, che a volte mi toglie tutte le forze. Lo porto con me anche quando mi vedo con gli amici, anzi loro me lo chiedono, perchè è molto tenero, coccolone, buono. Si sta bene insieme a lui LA VILLA. «Tommy è la mia ombra silenziosa. E’ un oracolo da ascoltare stando fermi, e senza troppo arrabattarsi a farlo agitare sui nostri passi». Tommy è un simpatico e riccioluto adolescente autistico, figlio di Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo che attualmente lavora per Radio 24 ed è editorialista … Continued

Una storia di pochi: Anna, la malattia rarissima, le cure della mamma

| 0

BRESCIA. «All´inizio ti senti spaesata e disorientata, improvvisamente tanti suoni ti entrano nella testa tutti insieme. Poi inizi a decifrare i rumori, sentirli, accoglierli in te». Come una vertigine. Bellissima, per chi in trent´anni ha lottato con labiali da capire e suoni sempre troppo sfuggenti. Ancora più bella se diventa un´avventura da vivere col proprio figlio. Natalia Pedrazzoli ha 34 anni, vive a Chiari dove è impiegata contabile, e ha una tenacia senza pari: è nata con una sordità importante ma se l´è sempre cavata grazie alla protesi e a un impegno ferreo negli esercizi di logopedia. Quando ha avuto Jacopo, il secondogenito cui è stata diagnosticata una sordità profonda, su consiglio dei medici ha scelto di sottoporlo all´intervento per … Continued

Sport e autismo. Una regata per diventare grandi

| 0

A Claudio. Non possiamo dire di essere brave persone se non rubiamo, non uccidiamo ma poi giudichiamo; non possiamo dire di capire una persona disabile se fingiamo di comprenderla e non facciamo nulla di concreto per aiutarla. Le città di Francavilla al Mare e Pescara non si adattano, per molti aspetti, alla vita delle persone con diabilità. Ho deciso di vivere un’intera giornata su quattro ruote (quelle della sedia a rotelle) per sperimentare, fino in fondo,  le difficoltà quotidiane con cui queste persone si misurano. Ed ho scoperto, anzi ho finalmente visto, i gradini troppo alti, gli avvallamenti, i marciapiedi dissestati, la pietà stampata a caratteri cubitali sui volti della gente. Ho imparato ad apprezzare persino le mie scarpe ed … Continued

Specialist people: l’autismo come alto potenziale di business

| 0

FERRARA. Nei globuli rossi dei bambini con autismo ci sono alterazioni evidenti che potrebbero giocare un ruolo nel livello di gravità della malattia e in particolare nel loro grado di iperattività. Sono i risultati di uno studio condotto da diversi gruppi di ricerca (università di Ferrara, Bologna, Ancona, Cnr di Bologna), coordinati da Marina Marini, che ha come centro clinico di riferimento l’Ambulatorio autismo e disturbi di sviluppo, Irccs, Istituto di Scienze neurologiche di Bologna, e realizzato grazie al lascito di Maria Luisa Cimadori che fu associata di Angsa. «Il dato più rilevante è stato il riscontro, a livello di globuli rossi, di una marcata riduzione dell’attività della pompa del sodio che regola il flusso di sodio e potassio fuori … Continued

Hic sunt leones: le testimonianza di 25 veneti coraggiosi

| 0

ROMA. Un mercato potenziale di 5 milioni di persone in Italia e di 75 milioni di persone in Europa. Questa la stima che Roberto Vitali, presidente di Village for all, ha tracciato di recente a proposito di turismo e persone con disabilità. Numeri che andrebbero poi moltiplicati per tre, visto che "ognuna di queste persone con disabilità viaggia in media con tre accompagnatori al seguito". Un mercato potenziale, tuttavia, che ancora non sa cogliere le enormi opportunità di sviluppo. Tuttavia si amplia l’offerta ai turisti con disabilità e con esigenze speciali. Tra i tour operator specializzati c’è LP Tour, agenzia "al servizio delle persone con disabilità" che organizza "viaggi individuali in tutto il mondo, in luoghi bellissimi, in strutture accessibili … Continued

1 213 214 215 216 217 218 219 715
Accessibility