Autismo, un convegno riapre il dibattito sulle linee guida dell’Iss

| 0

Dal Centro Ricerca di Neuropsicologia dell’Irccs Fondazione S. Lucia l’ultimo lavoro del gruppo di logopedisti coordinati dalla professoressa Iudica. Dislessia, disortografia, dalla comprensione dei meccanismi che determinano l’insorgere di disturbi specifici dell’apprendimento alla individuazione di percorsi per il trattamento riabilitativo ROMA – "Un mondo di parole", ovvero un percorso che, richiamandosi all’enigmistica, permette ai bambini di imparare a comprendere e condividere le potenzialità della lingua italiana. E’ l’ultimo tassello – in senso cronologico e di sviluppo tecnico educativo – di una linea di ricerca che un gruppo di logopedisti guidati dalla professoressa Anna Iudica ha realizzato in vent’anni nell’ambito del centro ricerche di neuropsicologia dell’Irccs Fondazione S. Lucia di Roma. Un progetto volto a comprendere i meccanismi che determinano l’insorgere … Continued

Autismo, un convegno riapre il dibattito sulle linee guida dell’Iss

| 0

Dal Centro Ricerca di Neuropsicologia dell’Irccs Fondazione S. Lucia l’ultimo lavoro del gruppo di logopedisti coordinati dalla professoressa Iudica. Dislessia, disortografia, dalla comprensione dei meccanismi che determinano l’insorgere di disturbi specifici dell’apprendimento alla individuazione di percorsi per il trattamento riabilitativo ROMA – "Un mondo di parole", ovvero un percorso che, richiamandosi all’enigmistica, permette ai bambini di imparare a comprendere e condividere le potenzialità della lingua italiana. E’ l’ultimo tassello – in senso cronologico e di sviluppo tecnico educativo – di una linea di ricerca che un gruppo di logopedisti guidati dalla professoressa Anna Iudica ha realizzato in vent’anni nell’ambito del centro ricerche di neuropsicologia dell’Irccs Fondazione S. Lucia di Roma. Un progetto volto a comprendere i meccanismi che determinano l’insorgere … Continued

Montesilvano, book on the beach

| 0

Venezia, Firenze, Lecce: viaggio in alcune delle mete turistiche più amate d’Italia, da nord a sud. Per verificare come i Comuni della penisola, meta ogni anno di milioni di visitatori, si attrezzano in tema di accoglienza rivolta a tutti, nessuno escluso ROMA – Per secoli la storia e l’arte, che insieme hanno "modellato" tutti i borghi e i comuni della penisola, non hanno fatto sconti a nessuno. L’attenzione alla disabilità non era una priorità di artisti e mecenati: i criteri di bellezza mal si coniugavano con quelli di accessibilità. La sensibilità verso il tema è un aspetto recente. Le città italiane hanno iniziato un’opera di rivisitazione di luoghi e monumenti, cercando di sopperire con ausili e innovazioni. Partendo soprattutto da … Continued

Campioni nello sport, coppia nella vita

| 0

PESCARA – Il Comitato dei tifosi disabili del Pescara denuncia il mancato rispetto delle norme di sicurezza dello stadio Adriatico Cornacchiaper quanto riguarda il settore disabili, lamentando la riduzione dei posti disponibili a sole 25 persone deciso in questi giorni dalla società biancazzurra per «gravi problemi legati alla sicurezza». Lo stesso comitato ha anche preannunciato una protesta con incatenamento dei tifosi disabili ai cancelli dello stesso impianto sportivo. «Ricordiamo che nello stadio non c’è nessuna via di fuga – spiega il Comitato – ma la cosa diventa ancor più grave in quanto, prima della ristrutturazione, esisteva una rampa che permetteva l’accesso alla pista di atletica, ma è stata eliminata a favore delle scale. Ci chiediamo a questo punto, in caso … Continued

Dal tablet un aiuto per i piccoli dislessici

| 0

Ieri la protesta davanti al Municipio, l’8 agosto il bis allo stadio Adriatico, prima dell’amichevole fra il Pescara e il Levante, la terza squadra di Barcellona, quando i tifosi disabili e quelli "normali" si incateneranno. Mancano le vie di fuga – Stadio vietato ai disabili Botta e risposta tra l’assessore provinciale, Guido Liris e la Onlus Salviamo Paganica che ha duramente criticato i lavori di messa in sicurezza della galleria della Madonna d’Appari. Si apre il mercato dei posti di lavoro Le Carrozzine determinate di Claudio Ferrante sono sempre più agguerrite e al suo fianco trova anche gran parte dei club della Curva Nord. «La regole della Lega Calcio -ricorda Ferrante – prevedono un posto ai disabili ogni 400 spettatori, … Continued

Oxana Corso va a Londra: “Solo se mi diverto arrivano i risultati”

| 0

Secondo la legge lo Stadio Adriatico –Cornacchia deve avere 100 posti assegnati ai disabili. Ed invece sono solo 25. Un fatto che lede la dignità delle persone e rischia di scatenare un spiacevole "guerra fra poveri". Per questo stamani un comitato di protesta ha presidiato il piazzale antistante il comune per sollecitare la soluzione del problema. "Se non ci danno garanzie — dicono — mercoledì ci incateneremo allo stadio" Fonte: TVSEI 05/08/2012

Turismo accessibile, investimento anti crisi

| 0

Lo ha stabilito il Garante per la Privacy, dopo la segnalazione di un Cittadino che si era visto recapitare da una filiale dell’INPS il verbale di accertamento dell’invalidità civile in un plico su cui era stampato un timbro con dettagli che rendevano esplicita la sua condizione. L’Ente Previdenziale, quindi, ha dovuto adeguare in tal senso le proprie procedure Sulle buste utilizzate dall’INPS per l’invio di documentazione sanitaria, non dev’essere riportata alcuna indicazione che possa rivelare, anche indirettamente, lo stato di salute dei destinatari. Lo ha recentemente chiarito l’Ufficio del Garante per la Privacy [Garante per la Protezione dei Dati Personali, N.d.R.], intervenuto a seguito della segnalazione di un Cittadino, che si era visto recapitare da una filiale dell’Istituto di Previdenza … Continued

Carrozzine e obbligo assicurazione, per il Ministero: “misura illegittima e censurabile”

| 0

"Stanno provando a richiamare attenzione sulle loro cosine graffianti": scrive Nicoletti. Cavallucci: "Vogliamo porre il lettore di fronte alla propria contraddizione. Molti genitori sono al nostro fianco: come mia madre, quando ha letto il passaggio su mio fratello autistico" ROMA – "Che intrepidi umoristi fanno i maligni con i nostri figli disabili!": è questo il titolo su cui è comparso ieri, sulla Stampa, il post con  cui Gianluca Nicoletti commenta il pezzo pubblicato, nei giorni scorsi, sul blog "Umoremaligno". Un blog di "satira molto politicamente scorretta – lo definisce Nicoletti – che ha pubblicato un post che ironizza sui disabili". Un posto che contiene "pensieri estremi", tra cui quello secondo cui il primo trattamento per migliorare la vita di un … Continued

“Un provvedimento equo, da tenere d’occhio”

| 0

Società pediatriche, sindacati, associazioni di famiglie e organizzazioni che, a vario titolo, si occupano di infanzia e adolescenza: insieme, firmano il "Manifesto per il diritto alla salute e al benessere dei bambini e degli adolescenti in Italia", promosso dalla Società Italiana di Pediatria ROMA – La salute dei bambini resti fuori dalla spending review: nessuno pensi di risparmiare sulla loro pelle. A chiederlo, tutti insieme, ben 34 associazioni che a vario titolo si occupano di infanzia e adolescenza: società scientifiche pediatriche, sindacati, associazioni di famiglie. "L’altolà a qualunque taglio" sulla spesa sociosanitaria per l’infanzia l’hanno messo nero su bianco nel "Manifesto per il diritto alla salute e al benessere dei bambini e degli adolescenti in Italia", promosso dalla Società Italiana … Continued

Scuola, il diritto a usufruire della mensa fa parte del diritto alla studio?

| 0

Presentato il bilancio sociale Inca-Cgil. Oltre 2 milioni le pratiche aperte nel 2011, contro 1,8 milioni del 2009. In aumento le richieste di ammortizzatori sociali e le domande per la tutela delle persone invalide, che dal 2009 al 2010 sono passate da 190mila a 344mila. "L’incremento è legato anche all’obbligo dell’invio telematico delle domande per ottenere le prestazioni previdenziali e assistenziali dall’Inps" ROMA – Disorientati, scoraggiati, in preda ad ansia e incertezze: in tempo di crisi cresce il numero di italiani che si rivolgono al patronato Inca Cgil e aumentano i fattori che destano preoccupazione dagli ammortizzatori sociali alla pensione. È quanto rileva il Bilancio sociale Inca, presentato ieri mattina a Roma presso la sede dell’Inail, in via 4 Novembre. … Continued

1 378 379 380 381 382 383 384 715
Accessibility