Accompagnamento legato al reddito? Barbieri (Fish): ”Rischio alto per le famiglie”

| 0

Linea dura della nuova giunta comunale che a partire da ottobre vorrebbe introdurre una nuova misura per disincentivare l’utilizzo irregolare dei parcheggi per disabili: oltre alla multa, i vigili risaliranno al proprietario dell’auto e chiederanno all’Agenzia delle Entrate di effettuare un accertamento fiscale su di lui MILANO – Controllo fiscale per chi parcheggia abusivamente la propria vettura nei posti riservati alle persone con disabilità. Succederà a Milano dal prossimo mese di ottobre, quando i vigili – una volta appurata l’infrazione ed elevata la relativa contravvenzione – saranno autorizzati a risalire al proprietario dell’auto dalla targa attraverso una visura al pubblico registro automobilistico e poi procederanno ad invitare l’Agenzia delle Entrate (con cui la polizia locale è già collegata per altre … Continued

Disabili, disoccupati e discriminati: la denuncia della Cgil Chieti

| 0

Nasce in Veneto la prima macchina di lettura da tavolo a comandi vocali,  “Maestro Plus” è uno strumento all’avanguardia ed è l’unica realizzazione di questo genere a livello mondiale. Il funzionamento è semplice: è sufficiente appoggiare il libro o la pagina che si vuole leggere sulla macchina e pronunciare il comando "copia testo". Quindi inizia la digitalizzazione che consente, in pochi secondi, di avere la riproduzione del testo a voce con una sintesi vocale di elevata qualità. La macchina, multilingue, è sul mercato al prezzo di 1.300 euro, “a un costo inferiore di un migliaio di euro rispetto alle macchine di lettura della generazione precedente finora in commercio” sottolineano i referenti del Centro Efesto, che annunciano anche una nuova versione … Continued

Pd: la Regione lascia a casa i disabili

| 0

L’intervento del parlamentare Pd al Fan Day. "13 miliardi per l’assistenza sono tanti, ma un invalido civile prende 8 euro al giorno". Sul Dopo di noi, "in discussione alla commissione Sanità, occorre arrivare al più presto a una sintesi" ROMA – "La legge 68 ha 12 anni: è il momento di vedere cosa funziona e cosa no": così Augusto Battaglia è intervenuto stamattina al Fand Day, l’incontro tra le associazioni aderenti alla federazione, organizzato a Roma, presso la sede dell’Inail. "Va detto che, in molti casi, gli enti pubblici stipulano convenzioni in base alle quali assumono un numero di persone inferiore a quello previsto dalla legge. Stava per succedere a Roma, dove di 213 assunzioni previste, il comune di Roma … Continued

Pescara, parcheggi per i disabili negli stalli riservati ai politici del comune

| 0

Sabato il secondo congresso ligure delle associazioni che agiscono in Liguria. Per trovare risposte. Un laboratorio di ceramica come idea di lavoro, una casa protetta per chi cresce. La sindrome è in crescita, se ben seguiti si può migliorare: ma non uscirne. Per ora GENOVA. Possono sembrare bambini timidi o insicuri, fin troppo "buoni" nel loro silenzio, senza interesse per i giocattoli, tantomeno per il mondo intorno a loro. Ci vogliono tempo e tanti segnali prima che i genitori si rivolgano al pediatra, da qui il rinvio al neuropsichiatra: e quando la diagnosi certa è quella di autismo, intorno a questi bambini e alla loro famiglia cala in silenzio assordante. Perché questa sindrome comportamentale di cui non si conosce l´origine … Continued

Tavolo Italia” contro i pregiudizi

| 0

ROMA. “Non esiste, nel nostro paese, una legge sulla Lis: è ora che sia riconosciuta”: è questo l’appello lanciato da Giuseppe Petrucci, presidente dell’Ens (Ente nazionale sordi), in occasione del Fand Day, che oggi ha riunito a Roma, presso la sede Inail, le associazioni aderenti alla federazione che, da 150 anni, si occupa di disabilità. “La mancanza di questa legge è per noi un segnale grave: per noi la lingua dei segni è ovunque, in ogni aspetto della nostra vita”, ha aggiunto Petrucci, denunciando poi altre esigenze ancora inattese: “I tagli al sostegno scolastico rischiano di lasciare soli tanti bambini sordi, che nelle ore in cui non hanno assistenza restano chiusi nel loro mondo. Anche per quanto riguarda il lavoro, … Continued

Tumori: 360mila nuovi casi nel 2011, uno su dieci ha meno di 50 anni

| 0

L’impegno della responsabile del Pd in occasione del Fand Day, a Roma presso la sede Inail. "Monti mi ha assicurato grande attenzione alla disabilità: nella manovra del 5, questo settore non sarà toccato ROMA. “Organizzerò al più presto, entro una ventina di giorni, un incontro tra Fand e Monti”: questo l’impegno che si è assunta Ileana Argentin (Pd), intervenendo stamattina a Roma, presso la sede dell’Inail, al Fand Day, a cui hanno preso parte tutte le associazioni aderenti alla federazione che da 150 anni si occupa dei bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie. L’impegno della Argentin risponde all’appello lanciato da tutti i presenti delle associazioni intervenute alla giornata: “Abbiamo chiesto a Monti di essere ricevuti – ha detto … Continued

Treviso, la progettazione accessibile si impara a scuola

| 0

SABATO 3 DICEMBRE ORE 17 PALAZZO BALDONI In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1981 in concomitanza con l’Anno Internazionale delle Persone Disabili, l’Amministrazione comunale di Montesilvano ha organizzato con l’associazione Caos, per sabato 3 dicembre alle ore 17 presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, la manifestazione: “Parole nel buio – uno sguardo attraverso gli occhi della mente”, organizzata con l’Associazione CAOS sabato alle ore 17 presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, proponendo l’esperienza sensoriale dell’ascolto al buio: quando la promozione letteraria è strumentale alla divulgazione di tematiche sociali. La giornata del 3 dicembre è l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica ai concetti di dignità, diritti e benessere delle persone … Continued

Manovra-bis, la rivolta dei disabili contro i tagli

pubblicato in: senza categoria | 0

Dal 7 al 9 settembre oltre 500 delegati, tra cui 78 organizzazioni non governative con più di 300 rappresentanti, si riuniranno nel quartier generale delle Nazioni Unite a New York per fare il punto sull’attuazione della Convenzione. Tra temi affrontati l’occupazione e lo sviluppo ROMA – Saranno il lavoro, la disoccupazione e lo sviluppo i temi centrali della quarta sessione della Conferenza degli Stati Parte alla Convenzione Onu sui Diritti delle persone con disabilità. Dal 7 fino al 9 settembre oltre 500 delegati, tra cui 78 organizzazioni non governative con più di 300 rappresentanti, si riuniranno nel quartier generale delle Nazioni Unite a New York per fare il punto sull’attuazione della Convenzione. L’incontro è previsto dall’articolo 40 della stessa Convenzione … Continued

Manovra, Popolo Viola e disabili in corteo: ”Piazza pulita”

pubblicato in: senza categoria | 0

Dopo un nuovo vertice di maggioranza, un Consiglio dei ministri e la presentazione di un maxiemendamento, il governo pone la questione di fiducia sul nuovo testo della manovra-bis: c’è l’aumento dell’Iva, ritorna il contributo di solidarietà, novità anche per le pensioni ROMA – La manovra finanziaria si presenta al voto in Senato con una vesta ancora nuova. L’ultima versione è uscita dal lungo vertice di maggioranza a Palazzo Grazioli: rientrano il contributo di solidarietà, l’Iva e l’equiparazione dell’età pensionabile per uomini e donne. Il maxi-emendamento equivale a 4,342 miliardi di euro nel 2012, 4,399 mld nel 2013 e 4,389 mld nel 2014, somme che andranno a impattare positivamente sul deficit dello Stato. Nel 2011 invece l’impatto sull’indebitamento netto sarà di … Continued

Dalla crisi si deve uscire con un nuovo modello sociale

| 0

Per quattro giorni Pianella, in provincia di Pescara, è diventata la capitale italiana di Special Olympics – il programma internazionale dedicato agli atleti con disabilità intellettiva – grazie al meeting di equitazione denominato "Scavalchiamo le differenze", che ha ottenuto un grande successo di pubblico e una notevole partecipazione anche da parte delle Istituzioni Un incontro sportivo nazionale interamente centrato sull’equitazione, all’interno del calendario degli eventi di Special Olympics – il programma internazionale dedicato alle persone con disabilità intellettiva -, svoltosi a Pianella (Pescara), presso la sede dell’Associazione Sportiva Scavalcando. E così, con Scavalchiamo le differenze, la cittadina abruzzese è stata per quattro giorni – dal 29 ottobre al 1° novembre – la capitale italiana di Special Olympics, con un meeting, … Continued

1 604 605 606 607 608 609 610 715
Accessibility