Genova, a spasso nel buio con una guida non vedente

| 0

Servirà per il trasporto delle persone che hanno difficoltà di mobilità. Il ponte, ideato da Calatrava, era già stato oggetto di aspre polemiche proprio per il mancato rispetto dei principi di accessibilità VENEZIA. Sul Ponte Costituzione di Venezia, che molti ancora chiamano "di Calatrava", dal nome dell’architetto che l’ha ideato, è stata montata l’ovovia che servirà al trasporto delle persone con disabilità. Un elegante abitacolo rosso e tondo, con i vetri fumè, stilisticamente compatibile con il ponte. Da tempo si aspettava questa importante modifica che rende accessibile anche a chi ha difficoltà motorie, il ponte che collega piazzale Roma alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. In passato su questo argomento non sono mancate le polemiche. Molte associazioni, che si battono … Continued

Applicata poco e male la Convenzione ONU sulla discriminazione delle donne

pubblicato in: senza categoria | 0

Un bambino di otto anni si vede negare il centro estivo in un quartiere di Roma per la mancanza di fondi necessari ad assicurargli la presenza di un operatore di sostegno che si occupi del bambino a cui è stata riconosciuta l’invalidità del 100%. La denuncia dell’associazione nazionale "Sportello dei diritti" che porterà ad un’interrogazione parlamentare ROMA – La storia di una "discriminazione sanitaria" di un bambino autistico di 8 anni arriverà in Parlamento, dove il deputato Pierfelice Zazzera (Italia dei valori) presenterà un’interrogazione parlamentare ai ministri della Salute e dell’Economia per chiedere spiegazione dei fatti. La storia è quella di un bambino di 8 anni che quest’anno si è visto negare il centro estivo di quartiere del V Municipio … Continued

Buoni vacanze, accordo con Inpdap, contributo raddoppiato

| 0

Parla Siama Abraham Musine, promotrice della salute per Medici senza frontiere nelle comunità in Kenya: "Mi ricordo quando il medico mi disse di prepararmi a morire. Uno degli scopi del mio lavoro è incoraggiare le persone" ROMA – "Uno degli scopi del mio lavoro è incoraggiare le persone che risultano positive al test a sforzarsi a convivere con l’Hiv. Perché mi ricordo quando scoprii di essere sieropositiva e il medico mi disse di prepararmi a morire". Lo ha raccontato Siama Abraham Musine, promotrice della salute per Medici senza frontiere nelle comunità in Kenya, intervenendo ieri alla Sala stampa estera in vista della Conferenza internazionale sull’Aids, al via nella capitale dal 17 al 20 luglio, che riunisce a scadenza biennale la … Continued

Abruzzo, a Montesilvano le iscrizioni per il progetto di Pet therapy

| 0

«Le riflessioni in atto sulla necessità di coinvolgere più e meglio tutta la struttura scolastica nei processi di inclusione non possono essere utilizzate come scusa per una carenza così grave e generalizzata, che lede un diritto ancora oggi esigibile da ogni alunno con disabilità»: lo denuncia la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), riferendo di un anno scolastico 2011-2012 che si prospetta ancora assai difficile per gli alunni con disabilità della Lombardia, ove mancano sostanzialmente all’appello 3.600 insegnanti di sostegno. Per questo – e anche per l’ormai annoso problema irrisolto dell’assistenza educativa – la stessa LEDHA dichiara di essere pronta «a "inondare" di ricorsi i TAR lombardi» Non sono incoraggianti le notizie che arrivano dal fronte della … Continued

Autismo, a Roma ecco il metodo Aba

| 0

Anche il Forum del Terzo Settore e l’Auser – la principale organizzazione italiana impegnata sul fronte della terza età – si allineano ai pesanti giudizi provenienti dal mondo della disabilità, e in particolare dalle associazioni della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), sulla Manovra Correttiva approvata il 15 luglio scorso, ritenuto un provvedimento che colpirà pesantemente le fasce di popolazione già duramente appesantite dalla crisi in atto, come gli anziani, i pensionati, le famiglie, i disabili. Dal canto suo il Forum lancia un appello alle altre parti sociali perché condividano un percorso comune e chiede al Governo che quanto prima venga convocato un tavolo di confronto per affrontare insieme gli effetti della Manovra Cresce la cosiddetta «forbice sociale», tra … Continued

Buoni vacanze, accordo con Inpdap, contributo raddoppiato

| 0

Parla Siama Abraham Musine, promotrice della salute per Medici senza frontiere nelle comunità in Kenya: "Mi ricordo quando il medico mi disse di prepararmi a morire. Uno degli scopi del mio lavoro è incoraggiare le persone" ROMA – "Uno degli scopi del mio lavoro è incoraggiare le persone che risultano positive al test a sforzarsi a convivere con l’Hiv. Perché mi ricordo quando scoprii di essere sieropositiva e il medico mi disse di prepararmi a morire". Lo ha raccontato Siama Abraham Musine, promotrice della salute per Medici senza frontiere nelle comunità in Kenya, intervenendo ieri alla Sala stampa estera in vista della Conferenza internazionale sull’Aids, al via nella capitale dal 17 al 20 luglio, che riunisce a scadenza biennale la … Continued

Abruzzo, a Montesilvano le iscrizioni per il progetto di Pet therapy

| 0

«Le riflessioni in atto sulla necessità di coinvolgere più e meglio tutta la struttura scolastica nei processi di inclusione non possono essere utilizzate come scusa per una carenza così grave e generalizzata, che lede un diritto ancora oggi esigibile da ogni alunno con disabilità»: lo denuncia la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), riferendo di un anno scolastico 2011-2012 che si prospetta ancora assai difficile per gli alunni con disabilità della Lombardia, ove mancano sostanzialmente all’appello 3.600 insegnanti di sostegno. Per questo – e anche per l’ormai annoso problema irrisolto dell’assistenza educativa – la stessa LEDHA dichiara di essere pronta «a "inondare" di ricorsi i TAR lombardi» Non sono incoraggianti le notizie che arrivano dal fronte della … Continued

Autismo, a Roma ecco il metodo Aba

| 0

Anche il Forum del Terzo Settore e l’Auser – la principale organizzazione italiana impegnata sul fronte della terza età – si allineano ai pesanti giudizi provenienti dal mondo della disabilità, e in particolare dalle associazioni della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), sulla Manovra Correttiva approvata il 15 luglio scorso, ritenuto un provvedimento che colpirà pesantemente le fasce di popolazione già duramente appesantite dalla crisi in atto, come gli anziani, i pensionati, le famiglie, i disabili. Dal canto suo il Forum lancia un appello alle altre parti sociali perché condividano un percorso comune e chiede al Governo che quanto prima venga convocato un tavolo di confronto per affrontare insieme gli effetti della Manovra Cresce la cosiddetta «forbice sociale», tra … Continued

1 645 646 647 648 649 650 651 715
Accessibility