Autismo: boom di diagnosi o nuove classificazioni?
La crisi finanziaria ed economica internazionale ha aggredito la spesa pubblica, in particolare quella sanitaria. Di fronte a disoccupazione e povertà, infatti, i governi tendono ad affrontare i problemi di bilancio tagliando i servizi ROMA – La crisi finanziaria ed economica internazionale ha aggredito la spesa pubblica, in particolare quella sanitaria. Di fronte a disoccupazione e poverta’, infatti, i governi tendono ad affrontare i problemi di bilancio tagliando i servizi in natura, come appunto la sanita’, riducendo le risorse pubbliche e caricando i costi sulla spesa privata. Ed e’ proprio in questa direzione che negli ultimi anni si sono orientati i governi maggiormente in difficolta’ con i bilanci pubblici. In Italia, nel 2012, la spesa sanitaria complessiva (pubblica e privata) … Continued