Nuove regole congedi e legge 104: cosa cambia dal 13 agosto, anche per i caregiver
Le novità sono previste dal decreto legislativo n.105/2022, e riguardano congedi, permessi, priorità nello smartworking E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022 (n.176) il decreto legislativo 30 giugno 2022, n.105, per l’attuazione della direttiva europea 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza (ne parlavamo qui), che introduce anche delle novità in tema di congedi, modificando il D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, la Legge n. 104/1992, la Legge n. 81/2017 e il D.Lgs. n. 81/2015. Il decreto, con le relative misure, entra in vigore il 13 agosto 2022. Vediamo cosa è previsto, con particolare riferimento alle persone con disabilità. CONGEDO DI PATERNITA’ OBBLIGATORIO Tra le misure di interesse generale, il decreto introduce il Congedo di paternità … Continued