Legge 104 scolastica: cosa prevede il diritto allo studio degli alunni disabili
Il diritto all’istruzione è fondamentale per qualsiasi individuo: una legge specifica tutela questo diritto e sancisce particolari agevolazioni. Scopriamole. L’articolo 24 della Convenzione Onu sancisce il diritto a ricevere un’educazione ed un’istruzione adeguata con l’obiettivo di sviluppare al massimo le potenzialità di ognuno. In Italia è stato scelto di garantire l’educazione e l’istruzione della persona con disabilità all’interno delle istituzioni dedicate all’educazione e istruzione frequentate da tutti. Istituzioni nelle quali deve essere però garantita l’accessibilità. Infatti, come leggiamo sul sito istruzione.it del Miur, il diritto allo studio degli alunni con disabilità si realizza, secondo la normativa vigente, attraverso l’integrazione scolastica, che prevede l’obbligo dello Stato di predisporre adeguate misure di sostegno, alle quali concorrono a livello territoriale, con proprie competenze, … Continued