Disabilità, in arrivo 40 milioni ai centri diurni per le spese straordinarie Covid

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che attribuisce alle regioni le risorse assegnate al Fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità per l’anno 2020 ROMA – Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che attribuisce alle regioni le risorse assegnate al Fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità per l’anno 2020. Le risorse, pari a 40 milioni di euro e previste nel Decreto-legge “Rilancio”, saranno erogate agli enti o alle pubbliche amministrazioni che gestiscono strutture semiresidenziali per persone con disabilità che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, hanno affrontato spese derivanti dall’adozione di sistemi di protezione del personale e degli utenti. Lo comunica una … Continued

Un unico permesso nazionale per accedere alle Zone a Traffico Limitato

pubblicato in: NOTIZIE | 0

«Oggi, per poter accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in altri Comuni rispetto a quello di propria residenza, è necessario effettuare una pratica. Con questa norma le persone con disabilità potranno accedere con i loro veicoli alle ZTL di tutta Italia con un unico permesso»: è quanto si legge nel portale del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, ove vengono presentati i vari provvedimenti contenuti nel cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale.  ROMA. «Le persone con disabilità potranno circolare con i loro veicoli su tutto il territorio nazionale con un unico permesso. Questo sarà possibile grazie a una piattaforma unica informatica, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che consentirà di verificare le … Continued

Stop ai furbetti dei finti tagliandi disabili

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Svolta per le truffe con i falsi permessi ed enormi vantaggi per i diversamente abili che non dovranno più comunicare in ogni comune italiano le proprie targhe, al fine di evitare pesanti sanzioni ROMA – Dopo anni di (inutili) battaglie, i furbetti dei pass disabili sono finalmente sconfitti. E gli stessi disabili avranno enormi vantaggi perché non saranno più costretti – come oggi – a comunicare in ogni comune italiano le proprie targhe, al fine di evitare sanzioni da quasi 100 euro comprese le spese di notifica. La svolta arriva dal decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, in vigore dallo scorso 17 luglio, denominato anche “DL Semplificazione”. E se il decreto verrà convertito … Continued

Quando uccidere una figlia disabile è l’unica opzione

pubblicato in: NOTIZIE | 0

di Gianluca Nicoletti VARESE. Un uomo di 74 anni ha posto fine alla sua vita e a quella della figlia trentunenne, disabile al 100%. I due corpi sono stati trovati nel box auto della loro casa nella campagna di Varese, sono morti avvelenati dai gas di scarico. L’uomo aveva scoperto da poco di avere un tumore, la moglie era allettata per una grave malattia degenerativa. Avrà pensato che per la ragazza non ci sarebbe stato un futuro per lui accettabile. In questa crudele sintesi si riassume una decisione molto frequente, può capitare di non vedere altra via per chi si sente l’unico presidio alla dignità per un figlio dall’autonomia molto limitata. Ci si trova fatalmente a un punto in cui … Continued

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Sentenza della Corte Costituzionale sull’aumento della pensione di inabilità a partire dal compimento dei 18 anni d’età

pubblicato in: NOTIZIE | 0

lI 20 luglio 2020 la Corte Costituzionale ha depositato la Sentenza n.152, nella quale afferma che gli invalidi civili totalmente inabili al lavoro hanno diritto al cosiddetto “incremento al milione” della pensione di inabilità (pari a 651,51 euro) a partire dai 18 anni d’età, senza aspettare i 60 anni. Pertanto la novità riguarda solo i Sordi  ai quali, anche a causa di altre concomitanti invalidità,  è stata riconosciuta una INABILITA’LAVORATIVA TOTALE (100%) AL LAVORO. Daremo ulteriori informazioni sulla presentazione delle domande quando l’INPS le renderà note: vi invitiamo quindi a seguire gli aggiornamenti sul sito dell’ENS. Fonte: Ens.it

Legge Caregiver familiari di persone disabili: le proposte di Anffas

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’appello delle famiglie ANFFAS: “I caregiver non possono più aspettare!” Oggi, 22 luglio, è il termine ultimo per poter presentare emendamenti al DDL1461, il Disegno di Legge sui caregiver familiari, attualmente in discussione in Parlamento. Sul testo, che dovrebbe dare finalmente un riconoscimento e un supporto ai caregiver familiari, ovvero tutte le persone che si occupano di un familiare disabile e non autosufficiente, c’è grande attesa: nella giornata di oggi, per ribadire l’urgenza della questione, è anche prevista una manifestazione dei caregiver a Montecitorio, organizzata dal gruppo Caregiver Familiari Comma 255. Dal mondo della disabilità numerosi sono stati i commenti, al testo in discussione, come pure le proposte di correttivi, come quelle presentate da FISH e FAND ancora a marzo scorso. Anche Anffas ha depositato presso la 11^ Commissione del Senato un … Continued

Diagnosi precoce, testato esame del sangue che individua il tumore 4 anni prima che si manifestiDiagnosi precoce, testato esame del sangue che individua il tumore 4 anni prima che si manifesti

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Uno studio dimostra che è possibile identificare 5 tipi di cancro in persone asintomatiche, molto prima rispetto alle tecniche attuali Scoprire 5 dei tumori più comuni e difficili da trattare con quattro anni di anticipo rispetto a quanto è possibile fare oggi, attraverso l’analisi del sangue. È quello che mostra di poter fare un nuovo test sperimentale – chiamato PanSeer – in uno studio pubblicato oggi su Nature Communications, coordinato dall’Università della California di San Diego e condotto insieme a diverse università cinesi. Negli ultimi anni la ricerca sulla biopsia liquida ha avuto una grande accelerazione: quello che sembrava un miraggio – cioè la possibilità di scoprire il cancro quando è ancora ai primissimi stadi, invisibile con le normali tecniche di … Continued

Pescara. Comune anticipa i contributi regionali ai disabili

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La giunta assicura: erogazioni in questi giorni La giunta comunale ha deliberato l’anticipazione – per il tramite del Settore “Politiche per il Cittadino” – della somma di € 315.000,00 a titolo di contributo per il 2019 in favore dei disabili “gravissimi” inseriti nel Piano Locale per la Non Autosufficienza, importo corrispondente a circa l’80% delle risorse regionali stanziate con questa finalità. Di concerto con la Asl, sono stati conclusi in pochi giorni gli adempimenti previsti dalla delibera dello scorso 29 giugno per procedere all’erogazione delle somme – nell’arco di pochissimi giorni – agli aventi diritto. Sono stati infatti firmati in queste ore i mandati di pagamento, come ha fatto sapere il dirigente di settore Marco Molisani. Un’azione fortemente voluta dall’amministrazione comunale e … Continued

La mamma di una bambina disabile scrive alla ministra Azzolina

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una mamma alla Ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina Gent.le Ministra,  Sono la mamma di una bambina con gravissima disabilità non verbale. Mi rivolgo a Lei perché sono convinta che ascolterà la voce di chi combatte ogni giorno per garantire una vita dignitosa a chi è più fragile. Mia figlia Uma, il prossimo anno frequenterà la terza elementare ed è perfettamente integrata nel gruppo classe ma, c’è un grande MA. La mia bambina per comunicare, come le dicevo, non può utilizzare la voce e al suo posto utilizza la CAA. L’approccio alla Comunicazione Alternativa è stato un percorso lungo e sfiancante ma anche ricco di soddisfazioni perché siamo riusciti ad eliminare da mia figlia quello stato di profonda frustrazione di NON ESSERE … Continued

Permesso disabili in auto valido Ztl tutta Italia

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Le persone con disabilità potranno circolare con i loro veicoli su tutto il territorio nazionale con un unico permesso: ne basterà uno “per accedere alle Ztl in tutta Italia”. E’ questa una delle novità introdotte dal dl Semplificazione, uscito in Gazzetta ufficiale, secondo quanto riporta il ministero dell’Innovazione sul suo sito, facendo un elenco delle misure volte alla digitalizzazione. Ciò “sarà possibile grazie ad una piattaforma unica informatica, presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che consentirà di verificare le targhe associate a permessi di circolazione dei titolari di contrassegni”, si spiega. Oggi invece, viene ricordato, “il permesso di circolazione per accedere nelle zone a traffico limitato (Ztl) per i veicoli delle persone con disabilità è valido solo nel … Continued

1 54 55 56 57 58 59 60 96
Accessibility