Novità accertamento disabilità: cosa cambia con il via alla sperimentazione

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Avviata a gennaio la sperimentazione che introduce nuove modalità operative per la valutazione della condizione di disabilità per l’invalidità: cosa cambia Come visto, è entrata in vigore dal 1 gennaio la sperimentazione della riforma in materia di disabilità (legge n. 227 del 22 dicembre 2021), come stabilito dal decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, che sarà in vigore per il momento in 9 province italiane (Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste), alle quali se ne aggiungeranno altre undici da settembre 2025. La sperimentazione in queste province verrà prolungata fino al 31 dicembre del 2026 (inizialmente era previsto fino al 31/12/2025, ndr), per poi entrare a regime in tutta Italia dal 1 gennaio 2027. Cerchiamo di approfondire la portata di questa riforma, che prevede considerevoli novità per i cittadini con disabilità. Valutazione unica per invalidità e … Continued

Avviso per l’erogazione di contributi a sostegno del caregiver familiare – Fondo nazionale DPCM 30 novembre 2023, annualità 2023

Contributi a sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare (DPCM 30 novembre 2023 – Fondo nazionale Caregiver, Determina Dir. n. 83 del 26/02/2025) L’Azienda Speciale per i Servizi Sociali dell’Ambito Distrettuale Sociale n.18 Montesilvano rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande finalizzate all’assegnazione di benefici economici per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. Finalità L’intervento sostiene i caregiver familiari che assistono persone non autosufficienti nelle attività quotidiane, nella mobilità e nella vita di relazione. In particolare, il bando finanzia contributi di sollievo, destinati alla fruizione di prestazioni temporanee che garantiscano tregua dall’assistenza continuativa alla persona con disabilità gravissima, come previsto dal Decreto 17 ottobre 2022 (art. 2, comma 1, lett. … Continued

Avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari fondo nazionale per la non autosufficienza 2022/2024 – annualità 2024

L’Azienda Speciale per i Servizi Sociali dell’Ambito Distrettuale Sociale n.18 Montesilvano ha pubblicato un avviso per l’erogazione di interventi a favore di persone con disabilità grave e gravissima, finanziati con €754.530 dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza 2024. Le misure previste includono: Assistenza diretta: Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale (ADS) e Assistenza Domiciliare Integrata (ADI). Assistenza indiretta: Assegni di cura per persone in condizione di disabilità gravissima, per un importo variabile da €400 a €1.000 mensili. Chi può accedere? Residenti a Montesilvano con certificazione di disabilità grave o gravissima (Legge 104 art.3 c.3 o invalidità con accompagnamento). Persone non autosufficienti con alto bisogno assistenziale. Anziani con ridotta autonomia e a rischio emarginazione. Come presentare la domanda? Scadenza per gli assegni di cura: 31 luglio 2025, ore … Continued

Plafond per mutui casa agevolati per persone con disabilità: opportunità e vantaggi

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Il fondo, messo disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti per le banche aderenti, intende agevolare l’erogazione di mutui a condizioni vantaggiose a determinate categorie di cittadini, tra cui persone con disabilità Acquistare una casa rappresenta un passo fondamentale, ma può diventare un’impresa particolarmente complessa per le persone con disabilità. Il Plafond Casa è uno strumento specifico che ha l’obiettivo di permettere l’accesso a mutui agevolati facilitando l’acquisto, la ristrutturazione e l’efficientamento energetico di immobili residenziali. Al momento, in assenza di informazioni ufficiali circa la sua cancellazione o sospensione, la misura risulta attiva. Tuttavia, per ottenere informazioni più precise e verificare l’effettiva validità del programma, si consiglia di consultare periodicamente il sito web della Cassa Depositi e Prestiti (CDP) o di contattare direttamente le banche aderenti (qui … Continued

Sociale: Santangelo, via libera ai rimborsi alle famiglie con malati oncologici

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pescara, 2 gen. – Sono 120 le famiglie abruzzesi che beneficeranno del contributo regionale quale rimborso delle spese sostenute per la cura dei propri congiunti malati oncologici o trapiantati nell’anno 2024. Lo rende noto l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, dopo che gli uffici regionali, a tempo di record, hanno pubblicato la graduatoria delle famiglie beneficiarie. Le istanze per la richiesta del rimborso sono scadute il 30 dicembre, il 31 è stata stilata la graduatoria dei beneficiari e nei prossimi giorni verranno liquidate le somme ai richiedenti. “La possibilità per le famiglie di disporre da subito del contributo non è l’unico dato positivo – afferma l’assessore Roberto Santangelo – in quanto, grazie al raddoppio delle risorse messe a disposizione dalla … Continued

Vita indipendente, Santangelo: la giunta Marsilio ha decuplicato le somme a disposizione

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

L’Aquila, 28 dic. – “Anche quest’anno si darà copertura integrale alla graduatoria di Vita indipendente. Grazie all’impegno della giunta Marsilio tutti coloro che hanno presentato domanda riceveranno i benefici. Il lavoro svolto dal presidente Marsilio ha moltiplicato per dieci i contributi erogati e le persone assistite. Si è quindi passati da 2.170.000 euro erogati durante la legislatura 2015-2018 ai 12 milioni 373 mila euro della prima legislatura Marsilio, a cui si aggiungono i 5.946.600 euro per il 2024, che consentiranno la totale copertura delle istanze, che sono state 680 contro le 66 che copriva la giunta di centrosinistra”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Roberto Santangelo. Fonte: Regione.abruzzo.it 31/12/2024

Progetto “Vita indipendente”. Finanziate le richieste grazie alla mobilitazione

Stanziati i fondi necessari: si apre la strada a una programmazione stabile La mobilitazione organizzata dalla Cgil Abruzzo Molise e dai disabili ha ottenuto il risultato sperato: il Consiglio regionale dell’Aquila ha trovato i fondi necessari per finanziare tutte le 680 domande relative ai progetti di Vita indipendente. Dopo settimane di incertezza e un presidio organizzato in pieno periodo natalizio, la politica ha risposto stanziando fondi tramite un emendamento alla manovra di bilancio. La nota completa: La mobilitazione organizzata dalla Cgil Abruzzo Molise e dai rappresentanti delle persone con disabilità ha portato al risultato sperato. Sono stati infatti reperiti i fondi necessari per finanziare tutte le 680 richieste relative ai progetti di Vita indipendente. Dopo settimane di incertezza, il presidio … Continued

Interventi regionali per la vita indipendente – Graduatorie anno 2024

Avviso pubblico: “Interventi Regionali per la Vita Indipendente”. La Regione, in osservanza degli articoli 2, 3 e 118 della Costituzione, dell’articolo 39, comma 2, lettera 1-ter), della legge 5 febbraio 1992, n.104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) e successive modificazioni, nonché dell’articolo 19 della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità, riconosce come fondamentale e strategico il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità. La Regione, per la realizzazione delle modalità di vita indipendente, favorisce l’autogestione dei servizi assistenziali al fine di contrastare il ricorso all’istituzionalizzazione, garantire la personalizzazione degli interventi, l’integrazione sociale e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone con grave disabilità. Nel rispetto delle risorse disponibili sul … Continued

Nuovi importi multe per chi parcheggia nel posto per disabili: ecco quanto si paga

Nuove sanzioni per chi parcheggia negli stalli riservati a utenti disabili possessori di contrassegno auto, ma anche per chi occupa scivoli o rampe Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada (modificato dalla legge n. 177/2024 recante ‘Interventi in materia di sicurezza stradale’, ndr) , dal 14 dicembre 2024 entra in vigore anche un nuovo regime di sanzioni, che vede un generale inasprimento delle multe. Importi multe raddoppiati Per quanto riguarda la disabilità, dal 14 dicembre 2024 chi parcheggia nel posto riservato ai veicoli delle persone con disabilità senza averne diritto (ovvero senza essere in possesso del contrassegno auto disabili) può incorrere in una multa quasi raddoppiata rispetto a quanto avveniva fino a qualche giorno fa. Multata non solo la sosta Ad essere soggetta alle stesse multe non è … Continued

Blasioli (PD): “A rischio i fondi per la vita indipendente dei disabili gravi”

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

ABRUZZO – A pochi giorni dal Natale la Regione Abruzzo non ha ancora stanziato i fondi per coprire i progetti di vita indipendente dei disabili gravi. Rispetto alle 683 domande presentate, le somme inserite in bilancio per l’annualità 2024 sono appena 600mila. Una cifra irrisoria che, se non sarà ritoccata verso l’alto, basterà a malapena a coprire il 10 per cento delle richieste, con il rischio sempre più concreto di lasciare le famiglie senza il prezioso contributo economico. Il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli torna a lanciare l’allarme e a chiedere l’intervento urgente del presidente Marco Marsilio e della sua maggioranza. “I disabili gravi e le loro famiglie stanno vivendo ore di angoscia – rimarca Blasioli – dopo aver capito le … Continued

1 2 3 4 28
Accessibility