Contributi economici per il genitore – caregiver, che assiste minori in condizioni di gravissima disabilità – anno 2021

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La Giunta Regionale con Deliberazione n. 687 del 2.11.2021 ha approvato i criteri e modalità per la erogazione di contributi economici, per l’anno 2021, finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima. Si informa che l’Avviso verrà pubblicato sul BURAT Ordinario n. 44 del 17 novembre 2021. I soggetti interessati possono presentare istanza di contributo esclusivamente per via telematica, compilando la domanda disponibile allo sportello telematico sul sito web della Regione Abruzzo, allegando la documentazione richiesta. Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID. Le istanze possono essere presentate mediante piattaforma a partire dalle ore 8:00 del 18 novembre 2021 fino alle ore 24:00 … Continued

Montesilvano, esce l’avviso per contributi pagamento dei canoni di locazione a uso abitativo

È stato pubblicato oggi l’avviso per l’assegnazione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione a uso abitativo anno 2020. La scadenza della presentazione delle domande è fissata per le ore 12,30 del prossimo 20 dicembre. Le domande devono essere redatte e presentate esclusivamente sugli appositi moduli che potranno essere scaricati direttamente dal sito www.aziendaspeciale.it oppure forniti dall’Ufficio Politica della Casa situato negli uffici dell’Azienda Speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano a Palazzo Baldoni. L’entità del contributo è determinata in rapporto all’incidenza del canone annuo di locazione 2020, quale risulta dal contratto di locazione e o dalla ricevuta di pagamento dell’imposta di registro, sul reddito complessivo del nucleo familiare come individuato ai sensi del presente avviso. … Continued

Torna l’ufficio legale nel distretto sanitario

Dal 22 novembre un medico sarà operativo due giorni a settimana. Manganiello: «Tuteliamo i fragili» MONTESILVANO. È arrivato il parere favorevole del direttore generale della Asl di Pescara Vincenzo Ciamponi per il ripristino dell’ufficio legale nel distretto sanitario di Montesilvano. All’incontro decisivo hanno preso parte oltre a Giuseppe Manganiello, consigliere delegato per le politiche per la disabilità e il responsabile dell’ufficio disabili, che è anche presidente dell’associazione “carrozzine determinate”, Claudio Ferrante, anche il direttore Uoc Medicina Legale Ildo Polidoro e, in video conferenza, il direttore generale Vincenzo Ciamponi. L’Unità operativa complessa di medicina legale dal 22 novembre metterà a disposizione del distretto un dirigente medico, per due giorni alla settimana, dalle 9 alle ore 11. «Voglio ringraziare il dottor Ildo Polidoro, responsabile della Unità operativa complessa … Continued

Decreto infrastrutture convertito in legge: novità su parcheggi e agevolazioni fiscali

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Il Senato ha dunque convertito definitivamente in legge il cosiddetto “decreto infrastrutture” (decreto legge 121/2021) integrando le indicazioni relative alla gratuità dei parcheggi per le persone con disabilità e, fatto meno noto, semplificando parzialmente le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli. Il testo è ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Agevolazioni fiscali sui veicoli In sede di conversione è dunque stato inserito un comma che semplifica le procedure di accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli (IVA agevolata, detrazione Irpef, esenzione bollo e imposte di trascrizione) per uno specifico gruppo di persone che ne sono già titolari: le persone con disabilità che siano titolari di patente con obbligo di adattamenti alla guida. Fino ad oggi costoro, per ottenere le agevolazioni, dovevano presentare sia la patente di guida da cui … Continued

Interventi Regionali per la Vita Indipendente, approvate le graduatorie

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Con Determinazione Dirigenziale n. DPG023/129 del 28 ottobre 2021, il Servizio “Tutela Sociale – Famiglia” ha approvato le graduatorie dei progetti di vita indipendente pervenuti nell’anno 2021. I soggetti richiedenti il contributo di Vita Indipendente sono identificati con le sole iniziali di nome e cognome e con l’indicazione dell’Ambito Distrettuale Sociale territorialmente competente; i soggetti interessati possono chiedere chiarimenti e specificazioni al proprio Ambito Sociale Distrettuale di riferimento. Documenti: Determinazione dirigenziale n. DPG023/129 del 28/10/2021 Allegato 1 – Elenco istanze pervenute Ann0 2021 All.  A “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Molto Alto” All.  B “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Alto” All.  C “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Medio” All.  D “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Basso” Fonte: regione.abruzzo.it 02/11/2021

Ferrante: «Via le barriere dal tracciato»

PESCARA. «Il Tar ha finito per decretare il fallimento delle istituzioni». Così Claudio Ferrante, presidente di Carrozzine determinate, commenta l’ordinanza di sospensione della realizzazione della filovia tra Pescara e Montesilvano. L’associazione, che da anni si batte contro l’eliminazione delle barriere architettoniche presenti lungo strada parco, aveva richiesto un progetto di variante. «Moltissime banchine di fermata sono state costruite su marciapiedi con pendenze anche 10 volte superiori dei limiti», ricorda Ferrante, «lunghi tratti di marciapiede sono nettamente inferiori al limite minimo di legge, di un metro e cinquanta. Qualcuno deve spiegare come sia possibile che in una strada pianeggiante siano state costruite centinaia di barriere contrastando tutte le norme e regolamenti regionali, nazionali ed europei. Ora, il tempo è scaduto. All’esito dell’udienza … Continued

Montesilvano, il progetto Sentinelle della Civiltà arriva nelle scuole di Pescara

Montesilvano. Il consigliere comunale delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello e il responsabile dell’Ufficio Disabili Claudio Ferrante a partire da domani porteranno il progetto Sentinelle della Civiltà, a due classi del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara. Nelle scorse settimane la scuola, nell’ambito delle iniziative in linea con i nuovi piani di studio forniti dal Ministero sull’educazione civica e in questo caso per scuola “inclusiva”, ha chiesto di aderire al progetto portato avanti dall’amministrazione comunale per il terzo anno consecutivo. “Il primo incontro di domani – spiega il consigliere Manganiello – è incentrato su un percorso motivazionale molto diretto e di forte impatto emotivo per i ragazzi, partendo proprio da esperienze di vita personali. Il secondo incontro, fornisce ai ragazzi gli elementi concettuali … Continued

Parcheggio disabili con contrassegno: approvata la gratuità sulle strisce blu

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Le novità sul parcheggio disabili sono contenute nel Decreto Infrastrutture, approvato dal Consiglio dei Ministri Buone notizie sul fronte della mobilità, per le persone con disabilità: il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri il Decreto Infrastrutture che contiene, tra le altre cose, l’introduzione nel Codice della Strada degli “stalli rosa”, cioè i parcheggi riservati alle donne in gravidanza, ma anche fondi a Regioni per potenziare i controlli sui mezzi pubblici, maggiori investimenti per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e delle dighe. Sul fronte disabilità, si registrano un paio di misure molto attese, riguardanti in particolare la sosta con contrassegno auto disabili. In merito alle misure che faciliteranno la sosta auto delle persone disabili, è stata infatti approvata la proposta di cui vi avevamo anticipato: i cittadini disabili dotati … Continued

Spiaggia senza barriere, turisti da tutt’Italia

Soddisfatti gli ospiti disabili: «Ho potuto fare il bagno in mare dopo anni». «Qui ritroviamo la normalità» MONTESILVANO . C’è Massimo, 57 anni, la “mascotte” del Mare senza barriere, che ogni giorno “scende” a Montesilvano col bus, da Cappelle sul Tavo, si siede sulla job e se ne sta tranquillamente in ammollo in acqua per il tempo che desidera. Poi risale la battigia, si risiede in carrozzella e passa il tempo a far due chiacchiere con gli altri ospiti con le famiglie al seguito, che si rinfrescano e si rilassano sotto i gazebo, 10 postazioni numerate, accarezzati dalle tende che volteggiano al vento. Sorride, nonna Speranza Di Filippo, salernitana, che finalmente è riuscita a mettere i piedi nell’acqua dopo 11 anni: un … Continued

Disabili: Stefani, spiaggia Montesilvano è prototipo per Paese

Ministro in visita a ‘Mare senza barriere’ (ANSA) – PESCARA, 04 AGO – “Questo è un esempio bellissimo che io prenderò come un prototipo. Un esempio che può fungere da stimolo anche per altre realtà” “Il turismo accessibile è questo. Quando mi si chiederà come si fa a fare turismo accessibile io dirò di andare a Montesilvano a vederlo”. Così la ministra per le Disabilità, Erika Stefani, nel corso della sua visita alla spiaggia accessibile “Mare senza barriere” di Montesilvano, l’unica in Italia ad essere attrezzata e dotata di spazi e comfort per le persone diversamente abili. Ad accogliere il ministro sono stati il sindaco, Ottavio De Martinis, l’assessore comunale alle Politiche sociali, Sandra Santavenere, il consigliere delegato alla Disabilità, … Continued

1 7 8 9 10 11 12 13 28
Accessibility